ROMA – Come è ormai consuetudine le aperture straordinarie gratuite dei musei statali fanno regolarmente registrare un vero e proprio boom di visitatori. Qui di seguito ecco alcuni dati della sola giornata di Pasqua (prima domenica gratuita): – 32.878 Parco archeologico del Colosseo, – 19.608 Pompei, – 17.582 Giardino di Boboli, – 5.149 Museo Nazionale Romano, – 6.555 Museo archeologico nazionale di Napoli, – 11.537 Reggia di Caserta, – 10.200 Musei reali di Torino, – 9.260 Galleria degli Uffizi, – 8.634 Palazzo Pitti, – 8.252 Galleria dell’Accademia di Firenze, – 6.422 Villa D’Este, – 5.570 Palazzo Ducale di Mantova, -4.500 Paestum, – 4.393 Pinacoteca di Brera, -4.237 Castello di Miramare a Trieste, -4.226 Museo di Capodimonte (2673 nel bosco), – 4.218 Parco archeologico di Ostia antica, – 4.096 Palazzo Reale di Napoli, – 3.677 Galleria nazionale delle Marche, – 3.569 Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria,- 3.491 Rocca Scaligera, – 3.420 Parco archeologico di Ercolano, – 3.380 Cappelle Medicee, – 3.365 Villa Adriana, -3.232 Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea di Roma, – 3.153 gallerie dell’Accademia di Venezia, – 3.140 Museo del Bargello, – 2.975 Palazzo Reale di Genova, – 2.765 Gallerie nazionali di arte antica di Roma, – 1.615 Galleria Borghese, – 1.553 Terme di Caracalla, – 1.170 Museo archeologico nazionale di Taranto, – 1.128 Museo archeologico nazionale di Venezia, – 1.112 Parco archeologico dei Campi Flegrei, – 1.071 Parco archeologico dell’Appia, – 1.023 Museo nazionale etrusco di Villa Giulia.
Condividi l'articolo
