Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio giornaliero: Aprile 6, 2018

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2018
  3. Aprile
  4. 06

“Varchi nel tempo”. Ritorna a Modena la street art 3D

Dal territorioAprile 6, 2018

Kurt WennerSabato 7 e domenica 8 aprile dalle 10 alle 18 in centro storico si ripropongono le…

Il Museo del Novecento di Milano dedica una monografica a Giosetta Fioroni

MostreAprile 6, 2018

Foto Stefano BonomelliDagli Argenti degli anni Sessanta e Settanta ai lavori più recenti dedicati alla riflessione sul…

MAXXI. Spazio chiama terra. Incontro tra Samantha Cristoforetti e Amalia Ercoli Finzi

AppuntamentiAprile 6, 2018

Samantha Cristoforetti al MAXXIMartedì 10 aprile 2018, ore 18:00, appuntamento in occasione della mostra “GRAVITY. Immaginare l’Universo…

Museo di Boston, un’app fa “ricomparire” nelle loro cornici i quadri trafugati

CuriositàAprile 6, 2018

Si tratta al momento di un prototipo. Puntando la fotocamera dello smartphone sulle vecchie cornici vuote del museo Gardner, i…

Open call per giovani pittori, fotografi, street artist, grafici e illustratori, scultori e installatori

Studio & LavoroAprile 6, 2018

Lorenzo GramacciaA poco più di due mesi dalla Biennale MArteLive, Procult lancia la nuova Call For Artist domiciliati su tutto il…

A Colle di Val d’Elsa l’esposizione dedicata a Sapìa personaggio del Purgatorio di Dante

Dal territorioAprile 6, 2018

Adeodato Malatesta, Dante incontra Sapìa nel Purgatorio, 1839 ca. Olio su tela. Modena, collezione privataLa mostra, dal…

“Meryt” e “Baby”, le mummie di Rovigo in esposizione a Palazzo Roncale

MostreAprile 6, 2018

Meryt e BabyLe due mummie,  l’una di una giovane donna, la seconda di un bambino o bambina,…

Milano. Museo del Novecento: Concerto Spaziale, la performance di Christian Marclay

AppuntamentiAprile 6, 2018

Christian Marclay and Helene Breschand, performance at Centre Culturel Suisse, Paris, 2014. Photo: Simon LetellierIl 14 aprile…

Torna a Milano la seconda edizione dell’Arch Week

AttualitàAprile 6, 2018

Dal 23 al 27 maggio, una settimana di eventi, promossa dal Comune di Milano, dal Politecnico, dalla Triennale, in collaborazione…

Roma. L’ex Zecca di Stato all’Esquilino diventerà polo culturale

AttualitàAprile 6, 2018

Previsto all’interno dello spazio, situato in via Principe Umberto, il nuovo Museo nazionale numismatico e filatelico. A breve sarà lanciato…

12
Flash News
  • Kandinsky in cerca di record da Sotheby’s
    Kandinsky in cerca di record da Sotheby’s

    LONDRA – “Murnau mit Kirche II” è il capolavoro di  Vasilij Kandinsky (1866-1944) che andrà all’asta da Sotheby’s a Londra,…

  • Carlo Levi a Firenze, il racconto visivo dell’esilio
    Carlo Levi a Firenze, il racconto visivo dell’esilio

    FIRENZE – L’esilio, il confino, la guerra, gli anni bui. C’ è tutto questo nella mostra Carlo Levi a Firenze.…

  • Bill Viola, il maestro della videoarte a Palazzo Reale di Milano 
    Bill Viola, il maestro della videoarte a Palazzo Reale di Milano 

    MILANO – Newyorkese, ma di origini italo-americane, Bill Viola, classe 1951, è l’indiscusso maestro della videoarte a livello internazionale.  Da…

  • A Faenza la mostra “Uomini Nonostante Tutto”
    A Faenza la mostra “Uomini Nonostante Tutto”

    FAENZA – Dall’11 al 19 febbraio 2023,  il Salone delle Bandiere di Faenza ospita la mostra “Uomini Nonostante Tutto – Testimonianze…

  • A Stefano Boeri il dottorato honoris causa in Scienze chimiche, geologiche e ambientali 
    A Stefano Boeri il dottorato honoris causa in Scienze chimiche, geologiche e ambientali 

    Il riconoscimento è stato assegnato all’architetto dall’Università di Milano-Bicocca per aver introdotto in architettura e urbanistica concetti di forestazione urbana…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su