Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Archivio giornaliero: Ottobre 1, 2018

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2018
  3. Ottobre
  4. 01

Rai Storia. Alla scoperta dei guardiani della bellezza

MediaOttobre 1, 2018

[caption id="attachment_21148" align="alignnone" width=""]Antonio Cederna[/caption]Lunedì 1 ottobre alle 21.10 un viaggio attraverso le storie di grandi personaggi che hanno dedicato…

“Il Gioco dell’Oca” diventa una mostra alla Casina di Raffaello

MostreOttobre 1, 2018

Un gioco senza tempo, nato alla fine XVI secolo, dietro il quale si nascondono una storia centenaria e significati simbolici…

Trent’anni di animazione Pixar in mostra al Palazzo delle Esposizioni di Roma

MostreOttobre 1, 2018

Da Toy Story al più recente Coco, passando per Monsters & Co., Alla ricerca di Nemo, Cars e Inside Out.…

Uffizi, tornano vicine le “Adorazioni dei Magi” di Gentile da Fabriano e Lorenzo Monaco

AttualitàOttobre 1, 2018

I due capolavori del Quattrocento sono ritornati nella loro sistemazione classica concepita negli anni  Cinquanta del Novecento dall’allora direttore Roberto…

Montepulciano ricorda il grande storico e critico dell’arte Federico Zeri

AttualitàOttobre 1, 2018

A 20 anni dalla scomparsa, tre giornate di incontri dedicati al suo lavoro scientifico e al suo impegno sul fronte…

Eike Schmidt, rimango agli Uffizi fino al prossimo anno

AttualitàOttobre 1, 2018

Il direttore, intervenendo su Radio 24:  “C’è ancora molto lavoro da fare, stiamo preparando insieme alla nostra grande squadra nuove…

Il Macro “ospitale” ha aperto i battenti con seimila visitatori

AttualitàOttobre 1, 2018

Dopo tante polemiche, tra detrattori e fautori dell’esperimento ideato da Giorgio de Finis, il 30 settembre il museo è stato…

Cappella della Sindone, 14mila visitatori nel weekend per la riapertura dopo 21 anni

AttualitàOttobre 1, 2018

“Siamo felici di questa risposta del pubblico – ha commentato Enrica Pagella, Direttrice dei Musei Reali – che dimostra quanta…

Sotheby’s Londra, all’asta “Propped”, l’opera che ha reso celebre Jenny Saville

AttualitàOttobre 1, 2018

[caption id="attachment_21141" align="alignnone" width=""]Jenny Saville © Sotheby’s[/caption]Il dipinto venne realizzato nel 1992 dall’allora giovanissima artista che, proprio grazie a questo…

Venezia, imbrattato con vernice un leoncino di piazzetta San Marco. Individuati i colpevoli

AttualitàOttobre 1, 2018

Il gesto vandalico si è consumato nella notte del 29 settembre. I responsabili, che hanno danneggiato la scultura settecentesca, sarebbero quattro…

300x300px.png
Flash News
  • A Pompei rinvenuta una testuggine di 2000 anni fa con il suo uovo  
    A Pompei rinvenuta una testuggine di 2000 anni fa con il suo uovo  

    POMPEI – Un ritrovamento insolito quello avvenuto a Pompei nel corso di una campagna di scavo e ricerca sulle terme…

  • Daniele Puppi a Spoleto per la Fondazione Carla Fendi. Intervista all’artista
    Daniele Puppi a Spoleto per la Fondazione Carla Fendi. Intervista all’artista

    SPOLETO – Si intitola Artificial Artechnology il progetto che la Fondazione Carla Fendi, guidata da Maria Teresa Venturini Fendi, presenta…

  • All’asta da Christie’s a Londra “Il ponte di Waterloo” di Monet stimato 24 milioni di sterline
    All’asta da Christie’s a Londra “Il ponte di Waterloo” di Monet stimato 24 milioni di sterline

    LONDRA – Il 28 giugno 2022 andrà all’asta da Christie’s a Londra “Il ponte di Waterloo, effetto nebbia” (1904) di…

  • Leonie Radine è la nuova curatrice di MUSEION
    Leonie Radine è la nuova curatrice di MUSEION

    BOLZANO – Leonie Radine è stata nominata nuova curatrice di MUSEION. Dopo aver mosso i primi passi in Italia come…

  • Pompei, nuovi studi sull’eruzione del  79 d.C. confermano la datazione ad ottobre e non in agosto. Tracce di cenere fino in Grecia 
    Pompei, nuovi studi sull’eruzione del  79 d.C. confermano la datazione ad ottobre e non in agosto. Tracce di cenere fino in Grecia 

    POMPEI – A quasi 2000 anni dall’eruzione del Vesuvio che nel 79 d.C. distrusse gran parte del territorio di Pompei e…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su