L’abilità dei Greci nell’utilizzo di tecniche sofisticate per plasmare la materia e ottenere la perfezione, soprattutto nella riproduzione del corpo umano, ha da sempre affascinato e stupito il mondo. Nell’episodio della serie “I tesori dell’antica Grecia”, in onda lunedì 7 gennaio alle 20.20 su Rai5, il critico d’arte Alastair Sooke analizza cinque grandi opere dell’Antica Grecia che hanno stabilito regole e fondamenti nella rappresentazione del corpo umano: l’Afrodite Cnidia, il primo nudo femminile nell’arte occidentale; il Laocoonte, che ispirò Michelangelo e altri artisti del Rinascimento; i vasi della Collezione Hamilton, che influenzarono arte e design nell’Ottocento; i cavalli di San Marco a Venezia e il Discobolo, che Hitler aveva scelto come emblema della perfezione umana.
Condividi l'articolo
