Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Archivio giornaliero: Febbraio 21, 2019

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2019
  3. Febbraio
  4. 21

Palermo. Monumenti da toccare per la XII Giornata nazionale del Braille

AppuntamentiFebbraio 21, 2019

Venerdì 22 febbraio al Museo del Riso una particolare mostra dedicata ai non vedenti che, toccando dei plastici in scala,…

Riapre al pubblico la grande grotta artificiale del Giardino della Villa medicea di Castello a Firenze

RestauriFebbraio 21, 2019

[caption id="attachment_22078" align="alignnone" width=""]Grotta degli animali [/caption]Dopo un primo ciclo di lavori di restauro, tornano visibili le tre grandi nicchie…

Il Museo della Figurina di Modena rende omaggio a Elio Fiorucci

Dal territorioFebbraio 21, 2019

[caption id="attachment_22077" align="alignnone" width=""]Fiorucci Stickers, 1984 Panini, Modena Dall’album per la raccolta di 200 figurine. Courtesy Comune di Modena, Museo…

Macro Asilo. L’Associazione Culturale in tempo presenta il “Manifesto per l’arte. Pittura e scultura”

AppuntamentiFebbraio 21, 2019

Giovedì 28 febbraio alle ore 17.00 presso l’Auditorium del Macro di via Nizza

Uffizi. Un uomo sul bordo della terrazza, la scultura di Antony Gormley. Foto

AttualitàFebbraio 21, 2019

Da martedì 19 febbraio, l’opera in fibra di vetro dell’artista britannico, dal titolo “Event Horizon”, è esposta come anticipo della…

Le due pietà di Lucio Fontana al Museo Diocesano di Milano

MostreFebbraio 21, 2019

[caption id="attachment_22074" align="alignnone" width=""]Lucio Fontana, Deposizione di Cristo; bozzetto in gesso, seconda versione, 1954, Museo Diocesano Carlo Maria Martini di…

Mibac e Siae, i bandi “Per Chi Crea”

Studio & LavoroFebbraio 21, 2019

Sono quattro e sono rivolti a privati, aziende, scuole, enti e associazioni che presentino un progetto a sostegno di autori,…

MAXXI e Croce Rossa insieme in occasione della mostra LA STRADA

AppuntamentiFebbraio 21, 2019

[caption id="attachment_22072" align="alignnone" width=""]Foto Musacchio Ianniello[/caption]L’artista Eugenio Tibaldi si confronta con Debora Diodati, Presidente della Croce Rossa di Roma, in…

La grazia e la bellezza di Antonello da Messina in mostra a Palazzo Reale di Milano. Immagini

MostreFebbraio 21, 2019

[caption id="attachment_22071" align="alignnone" width=""]Antonello da Messina Annunciata, 1475-1476 tempera e olio su tavola, 45 x 34,5 cm Galleria Regionale della…

300x300px.png
Flash News
  • Christo e Jeanne-Claud in mostra al Castello di Miradolo
    Christo e Jeanne-Claud in mostra al Castello di Miradolo

    TORINO – Dal 15 ottobre 2022 al 16 aprile 2023, il  Castello di Miradolo ospita la mostra “Christo e Jeanne-Claude.…

  • “Carapelli for Art 2022”: il bando della quinta edizione 
    “Carapelli for Art 2022”: il bando della quinta edizione 

    FIRENZE – Prende il via la quinta edizione di “Carapelli for Art”, il concorso internazionale dedicatoalle arti visive nato con…

  • Al WiGil “The captured house. Rome”,  la mostra che documenta la guerra in Ucraina 
    Al WiGil “The captured house. Rome”, la mostra che documenta la guerra in Ucraina 

    ROMA – “The Captured House. Rome” è la mostra ospitata dal 10 al 16 giugno 2022 al WeGil, hub culturale…

  • Luigi Auriemma, l’arte in versi
    Luigi Auriemma, l’arte in versi

    ROMA – Arte e parola condividono lo stesso passato: non a caso, le prime forme di scrittura erano simboli; non…

  • Firenze, terminato il restauro della Cappella dei Pittori
    Firenze, terminato il restauro della Cappella dei Pittori

    FIRENZE – Si è concluso a Firenze il restauro della Cappella di San Luca, di pertinenza dell’Accademia delle Arti del…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su