TORINO – Un’emozionante raccolta di 65 fotografie che ritraggono persone di tutto il mondo, assorte nell’atto intimo della lettura. E’ la mostra “Leggere” di Steve McCurry, dedicata a questa passione universale. L’esposizione, a cura di Biba Giacchetti, prende le mosse da un magnifico volume sempre di Mc Curry, pubblicato come omaggio al grande fotografo ungherese André Kertész.
Ci sono giovani, anziani, ricchi, poveri, laici, religiosi, accomunati da quello speciale momento rappresentato dalla lettura, non importa dove o quando.
La straordinaria capacità di McCurry sta nell’aver trasportato queste persone in mondi immaginati, nei ricordi, nel presente, nel passato e nel futuro e nella mente dell’uomo. I contesti sono i più vari: i luoghi di preghiera in Turchia, le strade dei mercati in Italia, dai rumori dell’India ai silenzi dell’Asia orientale, dall’Afghanistan a Cuba, dall’Africa agli Stati Uniti.
Immagini davvero intense e vibranti a cui fanno da contrappunto le parole di una serie di brani letterari scelti da Roberto Cotroneo.
La mostra è completata dalla sezione Leggere McCurry, dedicata ai libri pubblicati a partire dal 1985 con le foto di Steve McCurry, molti dei quali tradotti in varie lingue.
Vademecum
STEVE McCURRY
Leggere
Palazzo Madama, Corte Medievale
Piazza Castello
Torino
9 marzo 2019 – 1 luglio 2019
Info mostra T. 0114433501
www.palazzomadamatorino.it
Orari
Tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00
Chiusura martedì
La biglietteria chiude un’ora prima
Biglietti
intero 10 €
ridotto 8 € gruppi di minimo 15 persone
ridotto under 25 6 €: ridotto giovani e studenti da 6 fino a 25 anni compiuti con documento e tesserino universitario.
Gratuito per minori di 6 anni. Disabili e accompagnatore
Ingresso libero Abbonamento Musei e Torino Piemonte card