Da martedì a domenica, durante la Settimana dei musei che ha permesso l’ingresso gratuito in tutti i siti statali, alle Gallerie degli Uffizi “c’é stato un totale di 111.205 visitatori, di cui 40mila agli Uffizi, 38mila a Boboli e 33mila a Palazzo Pitti”. Lo ha annunciato il direttore delle Gallerie, Eike Schmidt, al Collegio romano durante la presentazione del sistema “ammazzacode”. “La Settimana dei musei ha dimostrato la validità di questo sistema – ha detto il direttore – e rispetto alla situazione rallentata in cui i visitatori si concentravano agli Uffizi, adesso il divario tra i siti si è ridotto del 6%, con la fruizione degli Uffizi al 36%, quella di Boboli al 34% e quella di Palazzo Pitti al 30%. Il prossimo passo – ha detto – è allargare il sistema: siamo già in accordo con il Museo archeologico e poi ce ne saranno altri”.
Condividi l'articolo
