Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Archivio giornaliero: Marzo 26, 2019

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2019
  3. Marzo
  4. 26

Rembrandt Reality, un’app permette di entrare nella celebre “Lezione di Anatomia”

CuriositàMarzo 26, 2019

L’applicazione è stata realizzata dal museo Maurithuis dell’Aia, in  collaborazione con la start up digitale Capitola, per celebrare i 350 …

Uffizi, aumenta l’offerta didattica e arriva l’elenco degli educatori museali

AttualitàMarzo 26, 2019

L’obiettivo è quello di reperire professionisti ai quali affidare incarichi di progettazione e conduzione di attività didattiche e laboratori con…

Milano. Il FAI presenta la mostra “La stanza di Filippo de Pisis. Luigi Vittorio Fossati Bellani e la sua collezione”

MostreMarzo 26, 2019

[caption id="attachment_22304" align="alignnone" width=""]Filippo de Pisis_Natura morta con papagallo 1942[/caption]A Villa Necchi Campiglio, dal 3 aprile al 15 settembre 2019,…

Aosta. Il Guercino arriva al Forte di Bard. Immagini

MostreMarzo 26, 2019

[caption id="attachment_22302" align="alignnone" width=""]Cristo e la Samaritana, olio su tela, 1647, 120 x 162 cm, Collezione Banco BPM, ©Archivio Fotografico…

A Torino nasce il MAUA Museo di Arte Urbana Aumentata

AttualitàMarzo 26, 2019

Un nuovo museo a cielo aperto che fonde la realtà con il digitale. Sarà accessibile gratuitamente a tutti da sabato…

Venezia, Ca’ Pisani: il ‘900 ritrovato. Immagini

DesignMarzo 26, 2019

[caption id="attachment_22300" align="alignnone" width=""]Pegaso, cermica Richard Ginori San Cristoforo Milano, Giovanni Gariboldi, opera presentata alla V Triennale di Milano del…

Ai Chiostri di Sant’Eustorgio di Milano la personale di Stefano Arienti

MostreMarzo 26, 2019

[caption id="attachment_22299" align="alignnone" width=""]Stefano Arienti, Iris (da Van Gogh)[/caption]La rassegna, dal titolo “Fiori” è curata da Angela Vettese. All’interno di…

I tesori della Ca’ Granda al Policlinico di Milano

AttualitàMarzo 26, 2019

Un’esposizione gratuita e permanente inaugurata lunedì 25 marzo. Ci sono capolavori di Mario Sironi, di Carlo Carrà, di Francesco Hayez…

Macchiaioli a Torino. La mostra chiude con oltre 100mila visitatori

AttualitàMarzo 26, 2019

Un ricco racconto artistico sulla storia del movimento della Macchia, dalle origini al 1870, con affascinanti confronti con i loro…

300x300px.png
Flash News
  • Christo e Jeanne-Claud in mostra al Castello di Miradolo
    Christo e Jeanne-Claud in mostra al Castello di Miradolo

    TORINO – Dal 15 ottobre 2022 al 16 aprile 2023, il  Castello di Miradolo ospita la mostra “Christo e Jeanne-Claude.…

  • “Carapelli for Art 2022”: il bando della quinta edizione 
    “Carapelli for Art 2022”: il bando della quinta edizione 

    FIRENZE – Prende il via la quinta edizione di “Carapelli for Art”, il concorso internazionale dedicatoalle arti visive nato con…

  • Al WiGil “The captured house. Rome”,  la mostra che documenta la guerra in Ucraina 
    Al WiGil “The captured house. Rome”, la mostra che documenta la guerra in Ucraina 

    ROMA – “The Captured House. Rome” è la mostra ospitata dal 10 al 16 giugno 2022 al WeGil, hub culturale…

  • Luigi Auriemma, l’arte in versi
    Luigi Auriemma, l’arte in versi

    ROMA – Arte e parola condividono lo stesso passato: non a caso, le prime forme di scrittura erano simboli; non…

  • Firenze, terminato il restauro della Cappella dei Pittori
    Firenze, terminato il restauro della Cappella dei Pittori

    FIRENZE – Si è concluso a Firenze il restauro della Cappella di San Luca, di pertinenza dell’Accademia delle Arti del…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su