MAXXI. “Paolo di Paolo. Mondo perduto”, inedito racconto dell’Italia 1954 – 1968. Immagini

[caption id="attachment_22461" align="alignnone" width=""]Pier Paolo Pasolini al “monte dei cocci”, Roma, 1960 foto Paolo Di Paolo © Archivio Paolo Di Paolo (foto n.14 courtesy Collezione Fotografia MAXXI)[/caption]

Oltre 250 fotografie compongono un delicato e rigoroso racconto dell’Italia che rinasceva dalle ceneri della Seconda Guerra Mondiale

Reggia di Venaria. Art Nouveau, il trionfo della bellezza. Foto

[caption id="attachment_22303" align="alignnone" width=""]Alphonse Mucha, Job, 1896. Litografia a colori e doratura, 59×44,5 cm. Gretha Arwas Collection, Londra (UK) © Arwas Archives Hector Lemaire, Le Roche qui pleure, 1900 ca. Porcellana bisquit di Sèvres, 42x33x24 cm. Gretha Arwas Collection, Londra (UK) © Arwas Archives Louis Welden Hawkins, L’Automne, 1895 ca. Olio su tela, 72,5×53,3 cm. Private collection, London[/caption]

Dal 17 aprile un corpus di 200 opere  racconta la straordinaria fioritura artistica che ha travolto e cambiato il gusto tra la fine dell’Ottocento e i primi anni del Novecento