Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio giornaliero: Settembre 6, 2019

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2019
  3. Settembre
  4. 06

Milano, riapre a 110 anni dalla sua nascita la Casa degli Artisti

AttualitàSettembre 6, 2019

Vincitrice del bando di gara e del progetto di gestione è l’ATS, composta da cinque associazioni. Un bene prezioso, un…

Street Art. TvBoy: Conte, Di Maio e Zingaretti come le Tre grazie di Raffaello

CuriositàSettembre 6, 2019

Foto da profilo Facebook di TvBoyIn Piazza Capizucchi, a pochi metri da  Botteghe Oscure e dal Teatro…

Anche Leonardo vittima dell’algoritmo di Facebook

AttualitàSettembre 6, 2019

La figura intera del suo “Angelo Incarnato” è stata bandita dal social network che ha autorizzato la pubblicazione del solo…

Italia Nostra, la riflessione sul ritorno di Franceschini e sull’accorpamento del Turismo al MiBAC

AttualitàSettembre 6, 2019

La presidente dell’Associazione, Mariarita Signorini, in una nota esprime alcuni dubbi e perplessità sull’abbinamento beni culturali e turismo “frutto dell’idea che…

Firenze. Terminato il restauro della ”Libertà della Poesia”, scultura probabilmente ispiratrice della Statua della Libertà di New York

RestauriSettembre 6, 2019

L’intervento sull’opera, custodita all’interno della basilica di Santa Croce, è stato interamente sostenuto dalla  Fondazione Friends of Florence

Archeologi hi-tech con la App ArchAIDE

AttualitàSettembre 6, 2019

L’innovativo sistema, risultato dell’omonimo progetto europeo, ha fatto il suo debutto al meeting dell’Associazione europea degli archeologi a Berna

Al via le prevendite per la mostra “Guggenheim. La collezione Thannhauser, da Van Gogh a Picasso” a Palazzo Reale di Milano

AttualitàSettembre 6, 2019

Henry Rousseau, Da sabato 7 settembre sarà possibile acquistare il biglietto anche per i visitatori individuali tramite…

Roma.“Aquae Septimae”, l’acqua diventa musica al Parco degli Acquedotti

AppuntamentiSettembre 6, 2019

Domenica 22 Settembre 2019, ore 18,00, un evento ideato per la valorizzazione dei parchi del Municipio VII attraverso il tema…

Antifascismo, investimenti e turismo, queste le prime linee guida di Franceschini

IstituzioniSettembre 6, 2019

Il neo ministro dei  Beni culturali e del turismo ha affermato: “Bisogna rispettare le diversità, non trasformare le paure in…

Flash News
  • Courmayeur Design Week-end
    Courmayeur Design Week-end

    Un fine settimana di installazioni, mostre, incontri e progetti speciali in centro e in vetta al Monte Bianco COURMAYEUR – …

  • Modenantiquaria 2023: al via la XXXVI Edizione
    Modenantiquaria 2023: al via la XXXVI Edizione

    MODENA – Torna, dal’11 al 19 febbraio 2023, l’appuntamento con Modenantiquaria, la Manifestazione internazionale dedicata all’Alto Antiquariato, che quest’anno giunge…

  • Astrattismo e Informale nella Collezione Olivetti e nella Collezione Civica di Ivrea
    Astrattismo e Informale nella Collezione Olivetti e nella Collezione Civica di Ivrea

    Una selezione di 90 opere evidenziano i nuovi linguaggi dell’arte emersi in Italia, dagli anni cinquanta ai primi anni novanta…

  • “Oltre lo spazio, oltre il tempo” alla Fondazione Golinelli di Bologna 
    “Oltre lo spazio, oltre il tempo” alla Fondazione Golinelli di Bologna 

    BOLOGNA – È un inedito percorso tra arte e scienza il progetto espositivo, dal titolo Oltre lo spazio, oltre il…

  • Al Fondaco dei Tedeschi le Naturografie di Roberto Ghezzi: “autoritratti” di Laguna
    Al Fondaco dei Tedeschi le Naturografie di Roberto Ghezzi: “autoritratti” di Laguna

    Un progetto artistico – scientifico con circa un centinaio di opere: una sorta di “sindoni” d’autore, dove l’ambiente anfibio e…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su