Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Archivio giornaliero: Settembre 16, 2019

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2019
  3. Settembre
  4. 16

Da Artemisia a Hackert. Storia di un antiquario collezionista alla Reggia

MostreSettembre 16, 2019

[caption id="attachment_23348" align="alignnone" width=""]“Porto di Salerno” di Jakob Philipp Hackert[/caption]Dal 16 settembre 2019 al 16 gennaio 2020, alla Reggia di…

Seconda edizione di “Carapelli for Art”: ecco i vincitori che saranno presentati il 23 ottobre alla Triennale di Milano

AttualitàSettembre 16, 2019

Dopo il successo dello scorso anno, con oltre 500 partecipazioni, quest’anno il premio si è esteso a livello internazionale e…

Sicilia, oltre 1,5 milioni di euro per il restauro delle dimore storiche

Dal territorioSettembre 16, 2019

[caption id="attachment_23346" align="alignnone" width=""]Castello Baronale di Roccavaldina, in provincia di Messina[/caption]Una commissione,  composta da funzionari del dipartimento dei Beni culturali,…

All’asta da Pandolfini la collezione di capolavori di Callisto Tanzi

AttualitàSettembre 16, 2019

[caption id="attachment_23345" align="alignnone" width=""]Pablo Picasso [/caption]Martedì 29 ottobre a Milano, la casa d’aste offre 55 lotti provenienti dalla collezione dell’ex…

Musée d’Orsay, nuova ala dedicata a Van Gogh e ai postimpressionisti

AttualitàSettembre 16, 2019

Sono 136 le opere che sono state trasferite nelle nove sale rinnovate al 5 ° piano dell’edificio. Un nuovo percorso…

Sky Arte. Le “Sette Meraviglie” di Roma

MediaSettembre 16, 2019

Martedì 17 settembre alle ore 21.15 l’episodio della nuova stagione, interamente dedicata alle meraviglie della Capitale, ripercorre il suo legame…

Notre Dame, resta il pericolo di crolli

AttualitàSettembre 16, 2019

In una intervista a “Le Parisien”, l’architetto e capo del cantiere Philippe Villeneuve afferma che il monumento non è ancora…

Museo Leonardiano di Vinci, inaugurata la nuova biglietteria

Dal territorioSettembre 16, 2019

Un percorso iniziato due anni fa con l’apertura del  nuovo ufficio turistico che ora diventa insieme alla nuova  biglietteria la…

Rubata a Oxford la toilette d’oro realizzata da Cattelan

AttualitàSettembre 16, 2019

Il WC in oro 18 carati è stato una delle attrazioni principali di una mostra di opere dell’artista, aperta la…

300x300px.png
Flash News
  • Christo e Jeanne-Claud in mostra al Castello di Miradolo
    Christo e Jeanne-Claud in mostra al Castello di Miradolo

    TORINO – Dal 15 ottobre 2022 al 16 aprile 2023, il  Castello di Miradolo ospita la mostra “Christo e Jeanne-Claude.…

  • “Carapelli for Art 2022”: il bando della quinta edizione 
    “Carapelli for Art 2022”: il bando della quinta edizione 

    FIRENZE – Prende il via la quinta edizione di “Carapelli for Art”, il concorso internazionale dedicatoalle arti visive nato con…

  • Al WiGil “The captured house. Rome”,  la mostra che documenta la guerra in Ucraina 
    Al WiGil “The captured house. Rome”, la mostra che documenta la guerra in Ucraina 

    ROMA – “The Captured House. Rome” è la mostra ospitata dal 10 al 16 giugno 2022 al WeGil, hub culturale…

  • Luigi Auriemma, l’arte in versi
    Luigi Auriemma, l’arte in versi

    ROMA – Arte e parola condividono lo stesso passato: non a caso, le prime forme di scrittura erano simboli; non…

  • Firenze, terminato il restauro della Cappella dei Pittori
    Firenze, terminato il restauro della Cappella dei Pittori

    FIRENZE – Si è concluso a Firenze il restauro della Cappella di San Luca, di pertinenza dell’Accademia delle Arti del…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su