Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Archivio giornaliero: Marzo 12, 2020

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2020
  3. Marzo
  4. 12

Coronavirus. In Emilia Romagna la cultura non si ferma. Ecco il festival digitale

Dal territorioMarzo 12, 2020

Si parte venerdì 13 marzo, alle 18, con un palinsesto online di iniziative culturali proposte da oltre 500 operatori dello…

La quindicesima edizione di Fotografia Europea 2020 è sospesa

FotografiaMarzo 12, 2020

L’inaugurazione del festival, promosso dalla Fondazione Palazzo Magnani insieme al Comune di Reggio Emilia, era prevista per il prossimo 17…

Palazzo Strozzi lancia il progetto “In Contatto”

AttualitàMarzo 12, 2020

[caption id="attachment_24353" align="alignnone" width=""]Le Sfere di Saraceno nel cortile di Palazzo Strozzi [/caption]Il blog del sito palazzostrozzi.org si trasforma in…

Premio #SocialClip: pochi giorni ancora per partecipare

Studio & LavoroMarzo 12, 2020

Ancora pochi giorni per partecipare al concorso dedicato ai migliori videoclip musicali sulla diversità realizzato nell’ambito del Festival Internazionale del film corto TULIPANI…

L’artista britannica Emma Talbot è la vincitrice dell’ottava edizione del Max Mara Art Prize for Women

AttualitàMarzo 12, 2020

[caption id="attachment_24351" align="alignnone" width=""]Emma Talbot[/caption]L’annuncio è stato dato da Iwona Blazwick, direttrice della Whitechapel Gallery, durante la cerimonia che si…

La Biennale di Venezia aderisce alla campagna #iorestoacasa

AttualitàMarzo 12, 2020

Sul sito web e sui social (Facebook, Twitter, Instagram) dell’Istituzione i materiali dell’Archivio storico e le attività Educational per gli…

Coronavirus. #laculturachefabene, Genus Bononiae lancia una raccolta fondi a favore del Policlinico Sant’Orsola di Bologna

AttualitàMarzo 12, 2020

[caption id="attachment_24349" align="alignnone" width=""]Ricostruzione del Polittico Griffoni di Francesco del Cossa e Ercole de’ Roberti (da Cecilia Cavalca, La pala…

Le grandi opere classiche di Santa Cecilia a disposizione on line

AttualitàMarzo 12, 2020

A disposizione con Rai Cultura su www.santacecilia.it e sui canali social una selezione di concerti. Si comincia oggi alle 19,30…

Triennale Decameron: storie in streaming nell’era della nuova peste nera

AppuntamentiMarzo 12, 2020

[caption id="attachment_24347" align="alignnone" width=""]Alfredo Anceschi. Antala Musei civici di Reggio Emilia, RE[/caption]Appuntamento giovedì 12 marzo alle ore 17.00 con la …

300x300px.png
Flash News
  • A Pompei rinvenuta una testuggine di 2000 anni fa con il suo uovo  
    A Pompei rinvenuta una testuggine di 2000 anni fa con il suo uovo  

    POMPEI – Un ritrovamento insolito quello avvenuto a Pompei nel corso di una campagna di scavo e ricerca sulle terme…

  • Daniele Puppi a Spoleto per la Fondazione Carla Fendi. Intervista all’artista
    Daniele Puppi a Spoleto per la Fondazione Carla Fendi. Intervista all’artista

    SPOLETO – Si intitola Artificial Artechnology il progetto che la Fondazione Carla Fendi, guidata da Maria Teresa Venturini Fendi, presenta…

  • All’asta da Christie’s a Londra “Il ponte di Waterloo” di Monet stimato 24 milioni di sterline
    All’asta da Christie’s a Londra “Il ponte di Waterloo” di Monet stimato 24 milioni di sterline

    LONDRA – Il 28 giugno 2022 andrà all’asta da Christie’s a Londra “Il ponte di Waterloo, effetto nebbia” (1904) di…

  • Leonie Radine è la nuova curatrice di MUSEION
    Leonie Radine è la nuova curatrice di MUSEION

    BOLZANO – Leonie Radine è stata nominata nuova curatrice di MUSEION. Dopo aver mosso i primi passi in Italia come…

  • Pompei, nuovi studi sull’eruzione del  79 d.C. confermano la datazione ad ottobre e non in agosto. Tracce di cenere fino in Grecia 
    Pompei, nuovi studi sull’eruzione del  79 d.C. confermano la datazione ad ottobre e non in agosto. Tracce di cenere fino in Grecia 

    POMPEI – A quasi 2000 anni dall’eruzione del Vesuvio che nel 79 d.C. distrusse gran parte del territorio di Pompei e…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su