TRAPANI – “Consagra: Opere grafiche 1947-1977- La collezione del Museo Civico di Mazara del Vallo” nasce dalla fruttuosa sinergia tra il Comune di Mazara del Vallo e la Fondazione Orestiadi, come sottolineato dal Presidente della Fondazione Orestiadi, Calogero Pumilia, che considera la mostra un “primo importante passo che permette di trasmettere la memoria di un artista acclamato in tutto il mondo, in un territorio che ha dato un importante contributo alla storia dell’arte contemporanea italiana.”
Scopo di questa esposizione, che celebra dunque una figura fondamentale nel panorama artistico del ‘900 nel centenario della sua nascita, è anche quello di restituire alla fruizione della città una collezione importante, con un nuovo allestimento, curato proprio dalla Fondazione Orestiadi.
Prima di questa esposizione, che prenderà il via sabato 24 ottobre, tutte le opere sono state sottoposte a una fondamentale fase di messa in sicurezza dal laboratorio di restauro diretto dalla Prof.ssa Mazzola docente dell’Accademia di Brera.
Sono trascorsi cento anni dalla sua nascita e le opere di Pietro Consagra sono state capaci di attraversare i tempi, i gusti, le mode, proprio come avviene per i capolavori. – Spiega Salvatore Quinci, Sindaco di Mazara del Vallo – In un’epoca storica così difficile e che sarà consegnata alla memoria futura per gli effetti disastrosi di una pandemia mondiale, abbiamo dimostrato che è possibile costruire speranza e credere in quella grande missione storica, filosofica, artistica che ha fatto dell’Italia una grande nazione nella storia dell’architettura, dell’arte e della cultura. Anche nelle difficoltà più grandi. Questa mostra trova dunque nuovo spazio e soprattutto una nuova dimensione comunicativa verso il mondo esterno e sarà un importante elemento ispiratore per le nostre prossime sfide”.
Per l’Assessore al turismo, agricoltura e sostenibilità Germana Abbagnato, la realizzazione di questa mostra “rientra negli obiettivi fondamentali che la Città di Mazara del Vallo sta perseguendo: il consolidamento, attraverso appuntamenti di alto profilo, della propria vocazione a crocevia di cultura e arte. Un impegno continuo e costante che nasce dalla ferma convinzione che la cultura sia uno dei fattori costitutivi di sviluppo e di crescita di una comunità”.
{igallery id=3591|cid=2046|pid=1|type=category|children=0|addlinks=0|tags=|limit=0}
Vademecum
Consagra: Opere grafiche 1947-1977- La collezione del Museo Civico di Mazara del Vallo
24 ottobre ore 17.00
Museo civico di Mazara del Vallo
Piazza del Plebiscito, 2 – Mazara del Vallo, TP
INGRESSO LIBERO
Orari
da Lunedì a domenica
Mattina 08.40 -14.00
Pomeriggio 15.30 – 18.30
I Festivi
Mattina 10.00 -13.00
Pomeriggio 15.30 -18.30