Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Archivio mensile: Novembre 2020

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2020
  3. Novembre

Apriamo i musei, ora più che mai! L’appello di Icom, International Council of Museums Italia, al Governo

AttualitàNovembre 30, 2020

L’Istituzione, che rappresenta tutti i musei del mondo, scrive: “in molte zone d’Italia è di nuovo possibile frequentare negozi e…

Gli Uffizi partecipano alla Festa della Toscana e sui social “animano” il ritratto di Pietro Leopoldo

AttualitàNovembre 30, 2020

[caption id="attachment_25526" align="alignnone" width=""] Il granduca Pietro Leopoldo – © Uffizi[/caption]La festa celebra l’anniversario della firma del Codice Leopoldino che,…

Archeologia. Sul Monte Conero, nelle Marche il ritrovamento di una tomba gentilizia del VI secolo A.C.

Dal territorioNovembre 30, 2020

La scoperta è avvenuta a Sirolo. Gli scavi sono stati diretti dall’archeologo Stefano Finocchi della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti, e…

Intesa San Paolo, prende il via la prima edizione del corso di alta formazione per manager culturali

Studio & LavoroNovembre 30, 2020

“Gestione dei patrimoni artistico-culturali e delle collezioni corporate” è il titolo del corso, con il patrocinio del Mibact, che nasce…

Rai 5. “This is art”, la rappresentazione del desiderio nell’arte

MediaNovembre 30, 2020

[caption id="attachment_25523" align="alignnone" width=""]Goya, Maya vestida[/caption]Lunedì 30 novembre, alle 20.30, Ramon Gener indaga il concetto di desiderio attraverso diverse opere,…

Va all’asta l’ultimo “dipinto notturno” di Georges de La Tour

AttualitàNovembre 30, 2020

[caption id="attachment_25392" align="alignnone" width=""]Georges de La Tour, La fillette au brasero (1646-1648)[/caption]Il prossimo 8 dicembre l’opera, dal titolo  “La fillette au brasero”,…

“Natale di Luce 2020”, la storia di Venezia in un gioco di proiezioni sul Ponte di Rialto

AttualitàNovembre 30, 2020

Il Ponte, luogo nevralgico e centrale della città, si trasforma in un libro su cui scorrono  alcuni dei momenti e…

“archeocineMANN” arriva in streaming gratuito

AttualitàNovembre 30, 2020

Il Festival internazionale del cinema di Archeologia, Arte e Ambiente, organizzato da Museo Archeologico Nazionale di Napoli in collaborazione con…

RO.ME – Museum Exhibition, la fiera chiude con oltre 5mila visitatori

AttualitàNovembre 30, 2020

La terza edizione si è svolta con una versione interamente digitale che come ha sottolineato Andrea Billi, coordinatore della manifestazione,…

“Bid for the Louvre”, il lusso all’asta per i nuovi progetti educativi del museo parigino

AttualitàNovembre 29, 2020

Dal 1 al 15 dicembre 2020, una vendita online organizzata dalle case d’aste Christie’s e Drouot, con creazioni che vanno…

12345…
67891011121314151617
18
300x300px.png
Flash News
  • “Capsula del Tempo”: l’arte contemporanea arriva al Sacro Bosco di Bomarzo 
    “Capsula del Tempo”: l’arte contemporanea arriva al Sacro Bosco di Bomarzo 

    VITERBO – Il Sacro Bosco di Bomarzo, conosciuto come il Parco dei Mostri, ospita per la prima volta una mostra…

  • Il MANN del futuro: stanziati 11 milioni di euro per i lavori di riqualificazione
    Il MANN del futuro: stanziati 11 milioni di euro per i lavori di riqualificazione

    NAPOLI – Partiranno nel 2023 i lavori per la riqualificazione di alcuni spazi del Mann, il Museo Archeologica Nazionale di…

  • Anish Kapoor, il cuore pulsante della materia. La grande retrospettiva alle Gallerie dell’Accademia e Palazzo Manfrin. Recensione
    Anish Kapoor, il cuore pulsante della materia. La grande retrospettiva alle Gallerie dell’Accademia e Palazzo Manfrin. Recensione

    VENEZIA – La stupefacente retrospettiva che Venezia dedica all’artista anglo-indiano Anish Kapoor, presso le sedi delle Gallerie dell’Accademia e di…

  • “La seduzione delle immagini da de Chirico a Schifano”, la mostra dossier nella Sala dei Comuni del Castello Estense di Ferrara
    “La seduzione delle immagini da de Chirico a Schifano”, la mostra dossier nella Sala dei Comuni del Castello Estense di Ferrara

    FERRARA – La Sala dei Comuni del Castello Estense di Ferrara ospita un nuovo appuntamento di un programma espositivo dedicato…

  • Palazzo Cucchiari di Carrara: il mare nell’arte italiana da Fattori a De Chirico
    Palazzo Cucchiari di Carrara: il mare nell’arte italiana da Fattori a De Chirico

    MASSA CARRARA – Il Mare: Mito Storia Natura. Arte italiana 1860 – 1940, a cura di Massimo Bertozzi, è la…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su