Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Archivio giornaliero: Aprile 28, 2021

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2021
  3. Aprile
  4. 28

Biennale Architettura. Leone d’Oro alla carriera a Rafael Moneo

AttualitàAprile 28, 2021

[caption id="attachment_26324" align="alignnone" width=""]Rafael Moneo[/caption]La decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione della Biennale di Venezia, su proposta del…

Manifattura Tabacchi annuncia i vincitori delle prossime residenze del programma di arte contemporanea NAM – Not A Museum

AttualitàAprile 28, 2021

[caption id="attachment_26323" align="alignnone" width=""]EDOARDO ARUTA_Elephant in the room , 2019, video still[/caption]Superblast è il concorso che assegna sei premi per …

PART Palazzi dell’Arte Rimini presenta “Una voce a PART”

AppuntamentiAprile 28, 2021

Sei pillole video e sei podcast e dedicati ad altrettante opere entrate a far parte della Collezione San Patrignano ed…

Scuola, Stefano Boeri Interiors progetta l’aula del futuro

AttualitàAprile 28, 2021

Il progetto  vivrà una prima fase di applicazione nella seconda metà del 2021, con l’assegnazione del primo prototipo ad una…

Mantova. Apre il bando “Lunetta Cultural Camp”, per trasformare spazi sfitti in atelier d’artista

Studio & LavoroAprile 28, 2021

Lunedì 3 maggio 2021 aprono le iscrizioni: artisti, designer, attori, film-maker, scrittori e associazioni possono candidarsi per ricevere uno spazio…

Un secolo di disegno in Italia a Palazzo Paltroni a Bologna

MostreAprile 28, 2021

[caption id="attachment_26319" align="alignnone" width=""]Osvaldo Licini, Angelo ribelle (Amalasunta), S.D._Matita su carta_Collezione privata, ph Giacomo Barazzoni[/caption]Fino al 24 giugno 2021, una…

Triennale di Milano, un programma nel segno della ripresa

AttualitàAprile 28, 2021

Franceschini: un programma “di altissima qualità che ci fa guardare al futuro con ottimismo. C’è un grande bisogno di cultura”

Museo di Roma in Trastevere. “Chiamala Roma – Fotografie di Sandro Becchetti 1968- 2013”, affascinante sguardo su mezzo secolo di vita capitolina. Foto

FotografiaAprile 28, 2021

[caption id="attachment_26317" align="alignnone" width=""]Sandro Becchetti, Alberto Moravia[/caption]Dal 27 aprile al 5 settembre 2021, 180 fotografie in bianco e nero che offrono una rivisitazione personale…

300x300px.png
Flash News
  • “La seduzione delle immagini da de Chirico a Schifano”, la mostra dossier nella Sala dei Comuni del Castello Estense di Ferrara
    “La seduzione delle immagini da de Chirico a Schifano”, la mostra dossier nella Sala dei Comuni del Castello Estense di Ferrara

    FERRARA – La Sala dei Comuni del Castello Estense di Ferrara ospita un nuovo appuntamento di un programma espositivo dedicato…

  • Palazzo Cucchiari di Carrara: il mare nell’arte italiana da Fattori a De Chirico
    Palazzo Cucchiari di Carrara: il mare nell’arte italiana da Fattori a De Chirico

    MASSA CARRARA – Il Mare: Mito Storia Natura. Arte italiana 1860 – 1940, a cura di Massimo Bertozzi, è la…

  • Architetti e architettura, la collana Electa compie vent’anni: nuova grafica e nuovi titoli
    Architetti e architettura, la collana Electa compie vent’anni: nuova grafica e nuovi titoli

    MILANO – Per celebrare i due decenni dalla fondazione, la collana di Electa  A&a, Architetti e architettura, si rinnova nel…

  • Santarcangelo Festival, dall’8 al 17 luglio torna la manifestazione dedicata alle arti performative contemporanee
    Santarcangelo Festival, dall’8 al 17 luglio torna la manifestazione dedicata alle arti performative contemporanee

    RIMINI – Si svolgerà dall’8 al 17 luglio 2022, nel borgo medievale di Santarcangelo di Romagna, la 52esima edizione di…

  • A Triennale Milano inaugura “Mind the STEM Gap”, l’installazione interattiva per superare gli stereotipi genere nella scienza
    A Triennale Milano inaugura “Mind the STEM Gap”, l’installazione interattiva per superare gli stereotipi genere nella scienza

    MILANO – Inaugura venerdì 1 luglio 2022, presso il Giardino Giancarlo De Carlo di Triennale Milano, l’installazione interattiva  “Mind the…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su