Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Archivio giornaliero: Aprile 30, 2021

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2021
  3. Aprile
  4. 30

Germano Celant, a un anno dalla scomparsa esce in libreria “The Story of (my) Exhibitions”

LibriAprile 30, 2021

[caption id="attachment_26339" align="alignnone" width=""]Immagine: Germano Celant all’interno della mostra / Germano Celant in the exhibition Post Zang Tumb Tuuum. Art…

ITsART, la nuova piattaforma della cultura prenderà il via il prossimo 31 maggio

AttualitàAprile 30, 2021

Un vasto palinsesto con oltre 700 contenuti, che spazierà dagli artisti più affermati ai nuovi talenti, passando per la valorizzazione…

Toscana, dal 1 maggio riaprono 30 dei 49 musei regionali

AttualitàAprile 30, 2021

[caption id="attachment_26337" align="alignnone" width=""]La Sala del Beato Angelico nel nuovo allestimento, Museo di San Marco, Firenze I Ph. Antonio Quattrone…

Prorogate fino luglio le mostre “Plasmare l’idea” e “La Cananea restaurata” a Palazzo Barberini a Roma

MostreAprile 30, 2021

[caption id="attachment_26336" align="alignnone" width=""]Foto Alberto Novelli[/caption]“Plasmare l’idea. Pierre-Étienne Monnot, Carlo Maratti e il monumento Odescalchi” e  La Cananea restaurata. Nuove…

Su Rai5 “MillenniArts”, le nuove generazioni dell’arte

MediaAprile 30, 2021

Venerdì 30 aprile, alle 19.35, il documentario di  Luigi Pingitore racconta l’approccio all’arte di tre differenti artisti: lo street artist…

Franceschini agli omologhi Ue: “la cultura è la chiave per il nostro futuro”

IstituzioniAprile 30, 2021

Il ministro ha sottolineato: “C’è bisogno di potenziare gli investimenti per dare la possibilità ad artisti, creativi, professionisti e operatori…

A 20 anni dalla celebre Biennale del 2001, la Galleria Poggiali presenta la collettiva “Platea dell’umanità”. Foto

Gallerie & FondazioniAprile 30, 2021

[caption id="attachment_26333" align="alignnone" width=""]Fabio Viale[/caption]Dal 30 aprile al 31 luglio 2021, una selezione di 35 opere degli artisti della galleria,…

“City of God”, la personale di Alessandro Pessoli a Palazzo Vizzani a Bologna. Immagini

MostreAprile 30, 2021

[caption id="attachment_26332" align="alignnone" width=""]Alessandro Pessoli, City of God, 2017-2020.
Legno, gesso, lamiera, spray paint, seta, acciaio, ferro, alluminio, cera, capelli sintetici,…

300x300px.png
Flash News
  • “Capsula del Tempo”: l’arte contemporanea arriva al Sacro Bosco di Bomarzo 
    “Capsula del Tempo”: l’arte contemporanea arriva al Sacro Bosco di Bomarzo 

    VITERBO – Il Sacro Bosco di Bomarzo, conosciuto come il Parco dei Mostri, ospita per la prima volta una mostra…

  • Il MANN del futuro: stanziati 11 milioni di euro per i lavori di riqualificazione
    Il MANN del futuro: stanziati 11 milioni di euro per i lavori di riqualificazione

    NAPOLI – Partiranno nel 2023 i lavori per la riqualificazione di alcuni spazi del Mann, il Museo Archeologica Nazionale di…

  • Anish Kapoor, il cuore pulsante della materia. La grande retrospettiva alle Gallerie dell’Accademia e Palazzo Manfrin. Recensione
    Anish Kapoor, il cuore pulsante della materia. La grande retrospettiva alle Gallerie dell’Accademia e Palazzo Manfrin. Recensione

    VENEZIA – La stupefacente retrospettiva che Venezia dedica all’artista anglo-indiano Anish Kapoor, presso le sedi delle Gallerie dell’Accademia e di…

  • “La seduzione delle immagini da de Chirico a Schifano”, la mostra dossier nella Sala dei Comuni del Castello Estense di Ferrara
    “La seduzione delle immagini da de Chirico a Schifano”, la mostra dossier nella Sala dei Comuni del Castello Estense di Ferrara

    FERRARA – La Sala dei Comuni del Castello Estense di Ferrara ospita un nuovo appuntamento di un programma espositivo dedicato…

  • Palazzo Cucchiari di Carrara: il mare nell’arte italiana da Fattori a De Chirico
    Palazzo Cucchiari di Carrara: il mare nell’arte italiana da Fattori a De Chirico

    MASSA CARRARA – Il Mare: Mito Storia Natura. Arte italiana 1860 – 1940, a cura di Massimo Bertozzi, è la…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su