Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Archivio giornaliero: Giugno 18, 2021

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2021
  3. Giugno
  4. 18

Cento anni di Vittoriale degli Italiani. Inaugurazione dei recenti restauri e nuove mostre  

AttualitàGiugno 18, 2021

Il Vittoriale si prepara a festeggiare le sue mura e la propria storia. Domenica 20 giugno, a partire dalle ore…

Volotea  “in pista” per la riqualificazione dell’area di accesso del Mann di Napoli   

AttualitàGiugno 18, 2021

La compagnia aerea low-cost ha finanziato anche la creazione di un’area kids-friendly all’interno dell’Atrio: un progetto green e inclusivo che…

“Attorno al Museo”, a Bologna la rassegna per il quarantunesimo anniversario della strage di Ustica  

AttualitàGiugno 18, 2021

[caption id="attachment_26575" align="alignnone" width=""]PetriPaselli Battaglia Aerea, 2021 manifesto[/caption]Il Museo per la Memoria di Ustica, che ospita l’installazione permanente “A proposito…

Lo spazio espositivo Casa Vuota festeggia il suo quarto compleanno con le poesie di Franco Buffoni  

AppuntamentiGiugno 18, 2021

[caption id="attachment_26574" align="alignnone" width=""]Il poeta Franco Buffoni [/caption]Appuntamento giovedì 18 giugno alle ore 18:30 alla piccola “kunsthalle”, ideata nel 2017…

Online il nuovo portale web della Galleria dell’Accademia di Firenze

AttualitàGiugno 18, 2021

La direttrice Cecilie Hollberg: “Oltre ai cantieri che vanno avanti, abbiamo voluto dare anche un’immagine più contemporanea al museo, rivedendo…

“Identità Interstiziali”, la personale di Claudia Virginia Vitari per la Giornata Mondiale del Rifugiato  

MostreGiugno 18, 2021

La mostra si inserisce nel programma di eventi proposti dai musei torinesi per questa ricorrenza. L’esposizione sarà aperta dal 19…

Bari. “Lungomare di Libri” e Steve McCurry. Leggere. Due eventi dedicati al piacere della lettura. Foto  

Dal territorioGiugno 18, 2021

[caption id="attachment_26571" align="alignnone" width=""]Kham, Tibet, 1999 Kham, ©Steve McCurry[/caption]Dal 25 giugno l’edizione zero di “una grande libreria a cielo aperto”…

Musei Reali di Torino, in occasione della festa patronale di San Giovanni ingresso gratuito, sfilata di carrozze e concerto di beneficenza  

AppuntamentiGiugno 18, 2021

Giovedì 24 giugno, per tutta la giornata i Musei Reali aprono gratuitamente le proprie porte al pubblico. Ultimo ingresso ore…

300x300px.png
Flash News
  • Palazzo Cucchiari di Carrara: il mare nell’arte italiana da Fattori a De Chirico
    Palazzo Cucchiari di Carrara: il mare nell’arte italiana da Fattori a De Chirico

    MASSA CARRARA – Il Mare: Mito Storia Natura. Arte italiana 1860 – 1940, a cura di Massimo Bertozzi, è la…

  • Architetti e architettura, la collana Electa compie vent’anni: nuova grafica e nuovi titoli
    Architetti e architettura, la collana Electa compie vent’anni: nuova grafica e nuovi titoli

    MILANO – Per celebrare i due decenni dalla fondazione, la collana di Electa  A&a, Architetti e architettura, si rinnova nel…

  • Santarcangelo Festival, dall’8 al 17 luglio torna la manifestazione dedicata alle arti performative contemporanee
    Santarcangelo Festival, dall’8 al 17 luglio torna la manifestazione dedicata alle arti performative contemporanee

    RIMINI – Si svolgerà dall’8 al 17 luglio 2022, nel borgo medievale di Santarcangelo di Romagna, la 52esima edizione di…

  • A Triennale Milano inaugura “Mind the STEM Gap”, l’installazione interattiva per superare gli stereotipi genere nella scienza
    A Triennale Milano inaugura “Mind the STEM Gap”, l’installazione interattiva per superare gli stereotipi genere nella scienza

    MILANO – Inaugura venerdì 1 luglio 2022, presso il Giardino Giancarlo De Carlo di Triennale Milano, l’installazione interattiva  “Mind the…

  • Vandalizzata l’opera di Ozmo sulla fonte di San Cerbone a Baratti
    Vandalizzata l’opera di Ozmo sulla fonte di San Cerbone a Baratti

    LIVORNO -È sopravvissuto solo pochi giorni l’intervento artistico dello street artist Gionata Gesi, in arte Ozmo, sulla fonte di San…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su