Firenze, a Palazzo Vecchio riaprono dal 1 agosto i Percorsi segreti
Dalla stretta scala in pietra voluta da Gualtieri di Brienne, ricavata nello spessore della muraglia medievale, allo Studiolo di Francesco…
Dalla stretta scala in pietra voluta da Gualtieri di Brienne, ricavata nello spessore della muraglia medievale, allo Studiolo di Francesco…
La Dichiarazione, approvata all’unanimità dai ministri della Cultura dei Paesi del G20, ribadisce l’importanza dei settori culturali e creativi come…
Credit Camilla De BoniSi intitola “Il Cervellone” la mostra che inaugura venerdì 30 luglio, alle ore 19, nell’Area…
L’incarico avrà la durata di tre anni, per le edizioni 2022, 2023 e 2024, con possibilità di proroga per altri…
Ideato da Haltadefinizione e Wonderful Education e realizzato in collaborazione con le Gallerie Nazionali di Arte Antica, il progetto ha…
© Walter Niedermayr / Courtesy Ncontemporary Milano, Galerie Nordenhake Berlin/Stockholm | Walter Niedermayr, Predazzo. Dalla serie Coesistenze,…