FIRENZE – Il nuovo libro di Marco Ferri (Firenze, 1958), dal titolo I sepolcri dei Medici. Traslazioni, esumazioni, ricognizioni (1467-2019) La storia. La cronaca. Due casi emblematici, nasce con l’intento di fare chiarezza e fornire un quadro completo delle traslazioni, esumazioni e ricognizioni delle sepolture medicee. Un volume che va quindi ad arricchire la bibliografia della dinastia Medici.
Si tratta di un lavoro molto accurato, articolato in tre parti e 23 capitoli: i primi 16 costituiscono La Storia e vanno dalla prima traslazione di un Medici di cui si ha testimonianza scritta – quella relativa al deposito funebre di Cosimo il Vecchio pater patriae nel 1467 – fino all’operazione di Pieraccini e Genna che si aprì nel 1945 e si esaurì dopo circa un ventennio.
I cinque capitoli successivi rappresentano La Cronaca, scritti con un taglio più giornalistico e comprendenti sia il «Progetto Medici» (la più ambiziosa operazione di studio scientifico dei depositi funebri del ramo granducale dei Medici), sia le altre operazioni successive che giungono praticamente sino ai giorni nostri.

Vi è infine una terza parte in cui trovano spazio Due casi emblematici, cioè la ricostruzione documentaria sia della ricerca del luogo di sepoltura della granduchessa Bianca Cappello, sia dei “viaggi” post mortem che il deposito funebre di Cosimo I de’ Medici ha compiuto all’interno (e anche fuori) del complesso laurenziano di Firenze tra il 1574 e il 2004.
Ricco di fotografie (225) e documenti inediti, il libro, di 500 pagine, è il risultato di 18 anni di studi e ha a che fare non solo con la Storia, ma anche con la genealogia, la politica, l’architettura, le interazioni tra le corti italiane e europee, la medicina, la biologia, la letteratura, la tanatologia, l’arte, l’avvincente mondo delle relazioni umane.
Vademecum
Marco Ferri
I SEPOLCRI DEI MEDICI
Traslazioni, esumazioni, ricognizioni (1467-2019)La storia. La cronaca. Due casi emblematici
Testi introduttivi diPaola D’Agostino, Monica Bietti, Mons. Marco Domenico Viola, Paolo PadoinConclusione di Brendan Dooley
Angelo Pontecorboli Editore, 486 pagine, 225 illustrazioni, € 36,00