BIELLA – Coco+Marilyn Biella al centro del MI-TO , la mostra curata dall’agenzia Photo OP, entra a far parte del ricco ventaglio di iniziative con cui Arcipelago – Festival della Creatività Sostenibile contribuisce all’offerta culturale di Biella, Città Creativa UNESCO che quest’anno da venerdì 1 a domenica 3 ottobre sarà anche teatro della prima edizione del Forum delle Città Creative.
I festeggiamenti dopo la sfilata
Rue Cambon 31, Parigi, 1962
©Douglas Kirkland/Photo Op
Arcipelago – Festival della Creatività Sostenibile
Arcipelago, manifestazione il cui concept è stato ideato da Cittadellarte-Fondazione Pistoletto, è un festival dedicato alla creatività e alla sostenibilità, concetti chiave uniti in una formula innovativa che collega tra loro due dei principali trend del nostro tempo. Obiettivo fondamentale di questa prima edizione è quello di approfondire l’idea di “Città Arcipelago”, modello di possibile rifondazione dell’abitare all’insegna di un equilibrio natura / cultura sostenibile e prospero in un territorio come quello biellese, la cui morfologia porta naturalmente a una distribuzione a isole degli agglomerati urbani.
La mostra
La mostra ospitata a Palazzo Gromo Losa è dedicata a due icone del Novecento: Coco Chanel e Marilyn Monroe.
In esposizione oltre 100 scatti realizzati dal fotografo canadese Douglas Kirkland che ritraggono le due divine. Con una lunga carriera a Hollywood, Kirkland è noto per aver ritratto tutte le più grandi star del cinema e per aver lavorato sui set di oltre 150 produzioni cinematografiche.
Già presentata in altre due città creative Unesco, Budapest e Helsinki – approda a Biella, città creativa Unesco per il tessile, unica in Italia, dal 2019, in un esplicito esercizio di senso rispetto al cuore vitale, economico e creativo, del territorio: la manifattura tessile, di cui è espressione di eccellenza mondiale.
L’esposizione viene proposta per il 50°anniversario della morte di Chanel e il 100° anniversario del lancio del profumo Chanel N°5.
Kirkland fotografò Marilyn Monroe e Coco Chanel all’inizio degli anni ’60, quando lavorava per la rivista Look. Le sue immagini senza tempo, scattate sessant’anni fa offrono al visitatore il duplice percorso: un viaggio nel culto delle star di Hollywood, con la conturbante bellezza di Marilyn, e un tuffo nella storia della moda, grazie all’eleganza intramontabile di Coco Chanel.

Marilyn Monroe Hollywood, 1961 ©Douglas Kirkland/Photo Op
Le opere sono altresì l’occasione di una visione diretta dei primi tempi d’oro della fotografia, intesa come elemento centrale della moderna cultura del consumo e della comunicazione. Le stesse protagoniste del racconto avevano infatti ben compreso il potere dell’immagine e della fotografia.
In occasione della mostra il Polo bibliotecario biellese ha creato Coco e Marilyn: una questione di stile, una bibliografia e una filmografia dedicata alle due dive per approfondire la loro vita e il loro lavoro.
https://www.palazzogromolosa.it/coco-marilyn https://www.biellacittacreativa.it/novita
Vademecum
Coco + Marilyn.
Biella al centro del MI-TO.
Da sabato 22 maggio a domenica 12 settembre 2021
Palazzo Gromo Losa, Biella
Venerdì 17.00 – 21.00
Sabato e domenica: 10.00 – 19.00 con prenotazione obbligatoria 24 ore prima www.palazzogromolosa.it
2 giugno e 15 agosto 10.00 – 19.00
10€ INTERO
8€ RIDOTTO
Gratuito under 25
Dal lunedì al giovedì solo su appuntamento per visite guidate e didattica:
info@palazzogromolosa.it