VENEZIA – Dal 3 ottobre al 21 novembre 2021, Arte Laguna Prize presenta un grande evento espositivo negli spazi dell’Arsenale Nord di Venezia, unendo due edizioni dello storico concorso d’arte, che diventa biennale.
La mostra presenterà i finalisti della 14^ e 15^ edizione del concorso.
L’evento espositivo
Curata eccezionalmente a quattro mani da Igor Zanti, direttore di IED Firenze e Matteo Galbiati, la mostra presenterà un emozionante percorso con 240 opere, provenienti da tutto il mondo, in 4.000 mq di spazio espositivo per festeggiare i 15 anni di Arte Laguna Prize, fondato nel 2006 dall’Associazione Culturale MoCA di Venezia.

“Questa mostra inevitabilmente sarà, per le opere concepite ed immaginate in anni così vicini, ma straordinariamente lontani per tutto quello che è successo nel frattempo, un ideale ponte tra due epoche. Segnerà il confine tra due mondi, tra due modi di pensare e di vedere la realtà” – afferma Igor Zanti.
“Una doppia edizione” – continua Matteo Galbiati –“che unisce un ante quem e un post quem mettendo benissimo in evidenza la differenza di prospettive e di riflessioni che sono state osservate dagli artisti prima e dopo la pandemia.”
Gli artisti scelti
I 240 artisti scelti dalla giuria internazionale esporranno opere di pittura, arte fotografica, scultura ed installazione, video arte e cortometraggi, performance, arte virtuale, grafica digitale, arte ambientale, arte urbana e design. Una panoramica sull’arte contemporanea internazionale che animerà l’autunno veneziano grazie anche ad un fitto programma di visite guidate e talk di approfondimento su arte e sostenibilità, il rapporto tra creatività e impresa, l’heritage marketing e le gallerie 3d, la storia di Venezia e l’Arsenale, il mercato dell’arte e molto altro. Tra gli invitati: rappresentanti della Regione Veneto, del mondo del Design, dell’Università Ca’ Foscari Venezia e così via. Una serie di appuntamenti imperdibili in uno dei luoghi più rinomati e suggestivi del mondo dell’arte (calendario in aggiornamento https://artelagunaprize.com/mostre/mostra20.21/).
Inaugurazione e cerimonia di premiazione
Sabato 2 ottobre, a partire dalle ore 17.00, si terrà l’inaugurazione dell’evento e la cerimonia di premiazione dei 7 vincitori assoluti delle due edizioni, che riceveranno un premio in denaro di 10.000 euro ciascuno e i 42 artisti scelti dai partner internazionali di Arte Laguna Prize per la partecipazione a residenze d’arte, mostre in galleria, festival, collaborazioni con aziende e premi per il riuso artistico di materiali di riciclo.

La giuria
Per la 14^ edizione: Iwona Blazwick – direttrice della Whitechapel Gallery di Londra; Karel Boonzaaijer – designer, architetto e docente presso FH Aachen – Università di Scienze Applicate di Aquisgrana; Valentino Catricalà – curatore d’arte contemporanea e direttore sezione Arte Maker Faire – The European Edition; Aldo Cibic – nome fondamentale del design made in Italy nel mondo; Erin Dziedzic – capo curatore presso il Kemper Museum of Contemporary Art in Kansas City, Missouri; Zhao Li – professore alla Central Academy of Fine Art di Pechino e curatore del Padiglione Cinese alla 53. Biennale di Venezia; Riccardo Passoni – direttore della Galleria d’Arte Moderna di Torino; Vasili Tsereteli – Direttore presso il Moscow Museum of Modern Art.
Per la 15^ edizione: Bénédicte Alliot – Direttrice Generale di Cité Internationale Des Arts di Parigi; Nathalie Angles – Fondatrice e direttore esecutivo di Residency Unlimited negli Stati Uniti; Lorenzo Balbi – Direttore artistico presso MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna; Marcus Fairs – Fondatore e capo-redattore di Dezeen nel Regno Unito; Sophie Goltz – Curatrice, docente presso la School of Art, Design and Media della Nanyang Technological University di Singapore e direttrice della International Summer Academy di Salisburgo; Toshiyuki Kita – Designer giapponese insignito del Premio ADI, Compasso d’Oro alla Carriera Internazionale; Beate Reifenscheid – Direttrice del Ludwig Museum di Coblenza e Presidente di ICOM Germania.
Vademecum
Mostra finalisti Arte Laguna Prize
Arsenale Nord | Venezia
Entrata solo su invito
Mostra | 03.10 – 21.11, ore 10.00 – 18.00
Aperto tutti i giorni con prenotazione
Green pass obbligatorio