TORINO – Ha preso il via Artissima Internazionale d’Arte Contemporanea di Torino, l’unica fiera in Italia esclusivamente dedicata all’arte contemporanea, per il quinto anno diretta da Ilaria Bonacossa.
Gli ampi spazi dell’Oval di Torino accolgono fino a domenica 7 novembre 2021, le quattro storiche sezioni della fiera – Main Section, New Entries, Dialogue/Monologue e Art Spaces & Editions.

“La cognizione del tempo è cambiata. – afferma Ilaria Bonacossa – Viviamo da quasi due anni alternando ritardi ad accelerazioni, aperture a restrizioni, aspettative a rielaborazioni. Il tempo della creazione e della fruizione dell’arte si sono inseguiti, a volte incontrati, trovando nuove dimensioni di condivisione. Artissima non si è mai fermata e ha continuato a sostenere le gallerie e gli artisti attraverso progetti sia fisici che digitali rinnovandosi costantemente in un mondo in cui tutti i paradigmi venivano ridefiniti”. “Oggi dunque – sottolinea Bonacossa – inaugurare la fiera acquista un valore altro. Accogliere il pubblico dell’arte insieme alle nostre gallerie e partner significa trasformare l’esperienza fiera in uno dei primi passi verso il ritorno a una nuova normalità in cui la creatività è diventata ancora più importante per reinventare la vita pubblica e privata”. “Artissima 2021 riparte da queste premesse e dalla convinzione che l’arte contemporanea abbia la capacità di immaginare una molteplicità di scenari futuri. Non vediamo l’ora di condividere le idee e le esperienze degli artisti e di portare gli amanti dell’arte in uno spazio inaspettato, sospeso al di fuori della quotidianità, in cui le opere sanno trasformare la nostra visione del mondo – conclude la direttrice.
Il tema della ventottesima edizione
Questa edizione 2021 della fiera è dedicata al concetto di Controtempo. Termine mutuato dall’ambito musicale, qui eletto a metafora della capacità dell’arte di battere sugli accenti deboli trasformandoli in punti di forza e creando un contrasto di voce dominante. Un impulso dinamico che genera nuovi ritmi visivi con tempi e respiri necessari, contrastati, interstiziali.
“L’arte – spiega Bonacossa – ha sempre agito in un ‘controtempo emotivo e formale’ grazie a intuizioni che anticipano il futuro cambiando le traiettorie di visione della realtà, scalzando i paradigmi e aprendo a interpretazioni e prospettive imprevedibili eppure imprescindibili. Sotto questa luce, la storia dell’arte si compone di una polifonia di voci a tempo e in controtempo, legate in una sinfonia unica e sorprendente. Una sinfonia che Artissima vuole continuare e contribuire a scrivere”.
Numeri e provenienze nelle infografiche
Artissima XYZ
La piattaforma digitale Artissima XYZ ospita invece le tre sezioni Present Future, curata da Ilaria Gianni e Fernanda Brenner, Back to the Future curata da Lorenzo Giusti e Mouna Mekouar, e Disegni curata da Bettina Steinbrügge e Lilou Vidal, nuovo membro del team curatoriale della sezione. Per l’edizione 2021, Artissima XYZ presenta anche tre mostre fisiche all’Oval, una per ogni sezione, con lavori selezionati per ciascuna delle gallerie partecipanti.
Un nuovo focus geografico: Hub India
Artissima 2021 presenta Hub India – Maximum Minimum, un nuovo focus geografico con la curatela di Myna Mukherjee e Davide Quadrio, in collaborazione con Emami Art, che intende offrire una ricognizione sulle gallerie, le istituzioni e gli artisti attivi in un’area d’importanza capitale. Hub India si espande anche in città con una mostra tripartita dal titolo Classical Radical grazie alla collaborazione con la Fondazione Torino Musei, che ospita le mostre nelle proprie sedi museali di Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica e del MAO Museo d’Arte Orientale, e con l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino.
Il calendario delle Premiazioni
VENERDÌ 5 NOVEMBRE
12.30 Premio illy Present Future @Cafè illy
15.30 Premio Carol Rama by Fondazione Sardi per l’Arte @Ingresso Bistrot Vip
17.30 Premio Vanni #artistroom @Ingresso Bistrot Vip
SABATO 6 NOVEMBRE
11.30 Premio Tosetti Value per la fotografia @Thonetiana
15.00 Premio FPT for Sustainable Art @Ingresso Bistrot Vip
16.30 Annuncio degli artisti selezionati per l’OGR Award 2022 @Meeting Point
17.00 Xiaomi HyperCharge Award @Stand Xiaomi
DOMENICA 7 NOVEMBRE
15.00 Premio Ettore e Ines Fico @Ingresso Bistrot Vip
16.00 Premio “ad occhi chiusi…” by Fondazione Merz @Ingresso Bistrot Vip
17.00 Premiazione JaguArt @Stand Jaguar
Vademecum
ARTISSIMA – Internazionale d’Arte Contemporanea
T +39 011 19744106
www.artissima.art | info@artissima.it
Facebook | Twitter | Instagram | Youtube: ArtissimaFair
Oval, Lingotto Fiere Torino
5–7 novembre 2021 | apertura al pubblico
Artissima XYZ
4–9 novembre 2021 | online