LA SPEZIA – Admirabile signum. Il presepe tra arte antica e contemporanea è la mostra ospitata, dall’11 dicembre 2021 fino al 30 gennaio 2022, negli spazi espositivi della Fondazione Carispezia.
L’esposizione nasce da un’idea di Emanuele Martera ed è curata da Lara Conte e Alberto Salvadori che, per la parte relativa all’arte antica, hanno lavorato in dialogo con Simonetta Maione e Giulio Sommariva, con il contributo di Andrea Marmori.
La mostra mette in relazione semplari di presepe di produzione genovese e lombarda del XVIII secolo con un nucleo di opere e installazioni contemporanee, creando un ponte tra presente e passato, tra figurazione ed evocazione.

Museo Giannettino Luxoro, Genova
Anche nel corso del XX secolo e nella contemporaneità, infatti, gli artisti hanno continuato a confrontarsi con uno dei temi maggiormente rappresentati nella storia dell’arte occidentale, fornendone interpretazioni che vanno oltre l’iconografia e la dimensione figurativa tradizionale. Accanto ai presepi settecenteschi il visitatore troverà creazioni di Roberto Almagno, Maria Lai, Marco Lodola, Fausto Melotti, Michelangelo Pistoletto, Guido Strazza.
La mostra è corredata da un giornale-catalogo con un testo dei curatori Lara Conte e Alberto Salvadori e approfondimenti di Giuseppe Appella, Simonetta Maione, Andrea Marmori e Giulio Sommariva.

Vademecum
Fondazione Carispezia
Via Domenico Chiodo, 36 – La Spezia
Orari di apertura:
tutti i giorni, escluso il lunedì, 11.00 – 20.00
(25 dicembre chiuso)
Ingresso gratuito
Accesso con Green pass
Inaugurazione: 10 dicembre, ore 17.30 (ingresso contingentato su prenotazione)