Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio mensile: Gennaio 2022

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2022
  3. Gennaio

GióMARCONI: “Viaggio in Italia”, una mostra dedicata a Emilio Tadini a vent’anni dalla scomparsa

Gallerie & FondazioniGennaio 31, 2022

MILANO – Dal 4 febbraio al 5 marzo 2022, Gió Marconi a Milano ospita Viaggio in Italia, una mostra dedicata…

All’asta da Christie’s a Londra un raro Picasso surrealista 

AttualitàGennaio 31, 2022

LONDRA – Si intitola “La fenêtre ouverte” il dipinto surrealista di Pablo Picasso (1881-1973), datato 1929, che andrà all’asta da…

La Casa Museo Pirandello rivive grazie a un nuovo percorso immersivo 

AttualitàGennaio 31, 2022

AGRIGENTO – Situata al confine tra il territorio del comune di Agrigento e quello di Porto Empedocle, la Casa Museo…

 La Divina Gemona: 700 passi con Dante

Dal territorioGennaio 31, 2022

UDINE – Fino al prossimo 31 marzo 2022 è visitabile, a Gemona del Friuli (UD),  il nuovo percorso tematico, dal…

Nasce a Roma FOROF, nuova realtà  culturale tra arte contemporanea, archeologia e sperimentazione

AttualitàGennaio 31, 2022

ROMA – FOROF è la nuova realtà  culturale  promossa da Giovanna Caruso Fendi,  che dal 2 febbraio 2022 apre  al …

L’archeologia racconta il territorio di Varese: tre incontri online per conoscere le ultime scoperte 

AppuntamentiGennaio 31, 2022

VARESE – Archeologistics, realtà varesina impegnata nella valorizzazione culturale, apre il 2022 presentando le ultime scoperte che hanno interessato il…

Venduto da Sotheby’s un inedito dipinto di Andrea del Sarto

AttualitàGennaio 30, 2022

NEW YORK – E’ stato battuto per quasi 2,2 milioni di dollari “Ritratto di un gentiluomo”, un dipinto di Andrea…

“CoviDiaries”, due anni di pandemia raccontati alla Fabbrica del Vapore di Milano

FotografiaGennaio 30, 2022

MILANO – Fotografie, proiezioni e un calendario di incontri. Ha aperto al pubblico, il 29 gennaio 2022 CoviDiaries, il progetto…

Case sepolte. Dolore che è vita

Un Marziani a RomaGennaio 28, 2022

Angela Catucci, pittrice nata a Lussemburgo nel 1961, nel 1971 si trasferisce a Turi (BA) dove ad oggi vive e…

“Elliott Erwitt Family”, le agevolazioni agli studenti universitari per la mostra in corso a Riccione

FotografiaGennaio 28, 2022

RICCIONE –  A partire da venerdì 28 gennaio e fino al 3 aprile 2022, sarà possibile per gli studenti universitari…

12345…
67891011121314
15
Flash News
  • Al via la 68a edizione di BRAFA, Brussels Expo
    Al via la 68a edizione di BRAFA, Brussels Expo

    BRUXELLES – Si terrà da domenica 29 gennaio a domenica 5 Febbraio 2023, la 68a edizione di BRAFA (Brussels Expo),…

  • Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani al MAMbo di Bologna 
    Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani al MAMbo di Bologna 

    BOLOGNA – In occasione di ART CITY Bologna, prende il via il 27 gennaio, al MAMbo – Museo d’Arte Moderna…

  • Addio a Oscar Piattella
    Addio a Oscar Piattella

    PESARO – È morto all’età di 90 anni l’artista pesarese Oscar Piattella, dopo essere stato ricoverato ad Urbino.  Nato a Pesaro…

  • Un ”Ecce Homo” riattribuito a Tiziano venduto per 2,1 mln di dollari 
    Un ”Ecce Homo” riattribuito a Tiziano venduto per 2,1 mln di dollari 

    NEW YORK – Un “Ecce Homo” incompiuto, riattribuito a Tiziano Vecellio (1488-1576), è stato battuto all’asta da Sotheby’s a New…

  • Archeologia. A Gerusalemme un fossato di oltre 1.000 anni fa e la misteriosa impronta di una mano 
    Archeologia. A Gerusalemme un fossato di oltre 1.000 anni fa e la misteriosa impronta di una mano 

    GERUSALEMME – Nel corso di alcuni scavi condotti dall’Autorità israeliana per le Antichità, sono stati scoperti elementi delle fortificazioni dell’antica…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su