BRUXELLES – Dopo l’annuncio di rinvio di BRAFA Art Fair, la più antica mostra-mercato d’arte antica e moderna d’Europa, prevista a gennaio 2022, a causa dell’emergenza sanitaria, l’Associazione Foire des Antiquaires de Belgique ha comunicato le nuove date dell’evento.
Cambiano inoltre gli spazi espositivi. Sarà infatti il Brussels Expo, sull’altopiano dell’Heysel a nord della capitale belga, a ospitare la 67a edizione della fiera, da domenica 19 a domenica 26 giugno 2022.

Il nuovo spazio espositivo
La prima edizione di BRAFA nel 1956, e per i successivi 11 anni, si è svolta all’interno della Galerie Louise (sala Arlequin). Per oltre 35 edizioni è stata ospitata nel Palais des Beaux-Arts di Bruxelles. Infine per quasi 20 anni nei suggestivi spazi del building industriale del Tour & Taxis.
Dal 2022 si volta pagina e i galleristi che partecipano alla 67a edizione troveranno spazio all’interno del Brussels Expo.
Abbastanza centrale rispetto a Bruxelles, con molte possibilità di accesso e di parcheggio (20 minuti dall’aeroporto internazionale di Bruxelles, 20 minuti dalla stazione ferroviaria di Bruxelles-Midi, la stazione di arrivo dell’Eurostar e del Thalys, vicino all’accesso stradale e ai trasporti pubblici, ecc) Brussel Expo è sede di numerosi eventi internazionali e molto frequentato dai belgi.
Creato nel 1958 in occasione della prima esposizione Internazionale Brussel 1958 organizzata dopo la Seconda Guerra Mondiale – monumento simbolo senza dubbio l’Atomium – l’Expo eredita per l’infrastruttura dei padiglioni lo stile dell’esposizione universale del 1935 nonché una delle cifre più significative dell’architettura della capitale belga: L’Art Déco.
“Potersi avvicinare alle opere d’arte all’interno di spazi suggestivi, ben allestiti è uno dei grandi vantaggi di un evento come il BRAFA. Proprio questa emergenza ci ha insegnato quanto sia prezioso e insostituibile riunire in sicurezza i principali attori del mercato: espositori, collezionisti e amanti dell’arte. Abbiamo ritenuto indispensabile individuare comunque una data nel calendario eventi 2022” – spiega Harold t’Kint de Roodenbeke, presidente dell’associazione antiquaria che da oltre 67 anni organizza il BRAFA – “Riteniamo che il mese di Giugno, lontano dalla recrudescenza pandemiche dell’inverno, possa essere il mese più opportuno per proporre l’esperienza del BRAFA in condizioni ottimali e permettere ai visitatori di prendere parte agli eventi culturali di cui sarà ricca la programmazione non solo a Bruxelles ma in tutto il Belgio”
“Il gruppo Nextensa, proprietario e gestore del Tour & Taxis,ci aveva già chiesto di identificare una nuova location, in vista di un imponente progetto di riqualificazione di quest’area per farne un quartiere ancora più sostenibile” – spiega Beatrix Bourdon Amministratore Delegato BRAFA. – “A fronte del cambiamento delle date della manifestazione abbiamo cercato un luogo abbastanza spazioso per ospitare in sicurezza espositori e visitatori. Di qui la scelta del Brussels Expo: un ambiente espositivo all’avanguardia adatto a una manifestazione internazionale come BRAFA, che richiede tra i 12.000 e i 18.000 mq, nonché la possibilità di garantire la massima sicurezza alle opere d’arte e la salubrità della fruizione“.
Vademecum
Brussels Expo, Pl. de Belgique 1, Bruxelles
Domenica 19 – Domenica 26 Giugno 2022
Orari: 11-19 (Giovedì fino alle 22)
Ingressi: intero 25 €, under 16 gratuito, 16-26 anni 10 €. Catalogo 15 €.
Info e biglietti: www.brafa.art