CESENA – Si chiama Taurus ed è una delle macchine da scrivere più piccole al mondo, italiana costruita, pubblicizzata e venduta nel 1908 a Milano, grande quanto un orologio da tasca. Attualmente sono 12 gli esemplari conosciuti al mondo. Questa è dunque una delle “chicche” che si potranno ammirare a Cesena Fiera, nella 10a edizione di “C’era una volta… il libro”, in svolgimento sabato 19 e domenica 20 febbraio 2022.
La mini macchina da scrivere è esposta nella mostra collaterale “Quando la mano declinò sul tasto”, curata dal collezionista Cristiano Riciputi, che presenta una trentina di macchine per scrivere d’epoca, dalla seconda metà dell’800 agli anni ’30 del secolo successivo.

Tra le rarità da segnalare c’è sicuramente la Crandall New Model (1886), considerata la più bella macchina per scrivere al mondo grazie alle decorazioni dorate e intarsi in madreperla. Altra perla è la Chicago 3 (1903) che presenta la caratteristica delle bobine con nastri in verticale. E ancora, il modello 1 di Peter Mitterhofer (1864), fedele ricostruzione dell’antesignana opera dell’inventore Mitterhofer che nacque e visse a Parcines (Bolzano), e poi l’italianissima M1 Olivetti (1912), il primo modello costruito dal fondatore Camillo, in un allestimento che prevede anche il tavolo dattilo e il leggio originale.
La mostra mercato di antiquariato librario
“C’era una volta… il libro”, la kermesse più importante dell’Emilia Romagna dedicata a bibliofili e collezionisti del libro d’epoca, torna dopo due anni di stop a causa del Covid.
Presenti circa una quarantina gli espositori provenienti da tutta Italia. Qui è possibile trovare libri d’antan di pregio, dal XV secolo in poi, ma anche tantissime – decisamente più abbordabili – curiosità bibliografiche del più recente ‘900, come i fuori catalogo, le ricercate prime edizioni e i volumi autografi che accompagnano l’offerta bibliografica d’occasione, per un bottino in carta e inchiostro vastissimo e adatto ad ogni tasca.
Ma non è tutto. E’ infatti possibile acquistare stampe decorative di ogni epoca e soggetto (botanica, zoologia, caccia, anatomia, scienza, araldica, architettura, moda, enogastronomia ecc.) assieme a vedute e mappe geografiche italiane, europee e del mondo, tutte rigorosamente originali.
Infine, per i maniaci del collezionismo, un’infinita varietà di poster cinematografici e pubblicitari, fotografie, autografi, cartoline, santini sacri e documenti storici di vario tipo, tra i quali destreggiarsi per scovare piccoli grandi affari.
Vademecum
Cesena Fiera – Pievesestina di Cesena (Fc)
Orario: 9.00 – 18.30
Ingresso: 3 euro. Gratuito fino ai 14 anni e dopo i 70. Obbligatorio il Greenpass
Info con possibilità di acquistare il biglietto on line: www.ceraunavoltantiquariato.com
FB C’era una volta il Libro
Tel. 333 3308106 – info@ceraunavoltantiquariato.com