MILANO – Sono 28 le opere che la Dep Art Gallery di Milano presenta nella retrospettiva “Valerio Adami – Immagine e pensiero”, a cura di Gianluca Ranzi, visitabile dal 1° febbraio al 14 aprile 2022.
La mostra ripercorre le fasi salienti del percorso artistico di Valerio Adami dal 1970 a oggi. Bolognese di nascita (1935), Adami si diploma all’Accademia di Brera nel 1955. A partire dal 1960 viaggia attraverso l’Europa, gli Stati Uniti, l’America Latina e l’India, raccogliendo innumerevoli stimoli che unisce alla fascinazione per la pittura di Oskar Kokoschka e di Francis Bacon, del Surrealismo e di Giorgio de Chirico, attingendo anche all’ondata pop inglese e americana.

Il risultato di questa ricerca è una pittura caratterizzata da un cromatismo e da un disegno marcato e tagliente, una figurazione sintetica e frammentata, giocata su campiture piatte. Adami “ritaglia” netti contorni neri senza chiaroscuro e, come un montatore cinematografico, inserisce nell’opera parole e sigle. Le tecniche utilizzate sono l’olio, l’acquerello, l’acrilico e la serigrafia.
Per il filosofo Jacques Derrida “un viaggio del disegno” presiede il lavoro di Adami, caratterizzato da quella tipica deflagrazione del pensiero nell’immagine, della parola nel disegno, e viceversa.
Dunque, il titolo dell’esposizione milanese Immagine e pensiero fa riferimento proprio a questa apertura alla contaminazione tra processi mentali e inconscio, tra cultura alta e bassa, attraverso procedimenti fotografici e filmici.

Nel corso degli anni Adami, che oggi vive e lavora tra Parigi e Meina, sul lago Maggiore, ha realizzato numerose mostre personali, come quella tenuta presso lo Studio Marconi di Milano nel 1969, al Musée d’Art Moderne de la Ville de Paris nel 1970 e l’ampia antologica tenutasi al Centre Pompidou nel 1985. Ha partecipato inoltre alle Biennali di Venezia nel 1968 e nel 1986, e a Documenta III di Kassel con una sala personale.
Vademecum
Valerio Adami. Immagine e Pensiero
A cura di Gianluca Ranzi
1 febbraio – 14 aprile 2022
Dep Art Gallery
Via Comelico 40, Milano
Dal martedì al sabato, 10.30 – 19.00