ROMA – Fluendo Arte Progetti e Rigenerazione culturale è la neonata divisione dell’agenzia di comunicazione integrata Fluendo,creata in partnership con i curatori Francesco Cascino e Gianluca Marziani.
Questa nuova sezione dell’agenzia è dedicata alla progettazione, trasformazione e rigenerazione culturale (arte pubblica, ambientale, urbana e rurale), alle pratiche di art thinking (inserimento di artisti nei processi delle imprese e delle istituzioni), alle strategie digitali per la valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale, alla comunicazione culturale e all’education.
A chi si rivolge
Fluendo Arte si rivolge a imprese di ogni genere, governance territoriali, pubbliche amministrazioni, soggetti del terzo settore e privati. Opera anche nell’ambito della progettazione pubblica ed europea e offre consulenza agli investitori di ogni ambito.
Come spiega Paola Picilli, public affairs di Fluendo: “L’Italia vanta il più prestigioso patrimonio artistico del mondo ma è ancora lontana dalla creazione di un sistema che valorizzi e faccia emergere le risorse esistenti, quelle immateriali e quelle sotto traccia, tale da creare un ecosistema armonico di ricchezza e identità. Esistono numerosi casi virtuosi, ma il Paese si è sempre scontrato con una programmazione e una visione d’insieme insufficienti. Oggi, grazie agli investimenti previsti dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo), ’Italia può finalmente valorizzare luoghi e patrimoni ambientali, artistici e culturali”.
I due curatori
Francesco Cascino e Gianluca Marziani hanno lavorato insieme per circa un decennio per poi seguire percorsi individuali. Le loro strade si sono di nuovo incrociate per coniugare le reciproche esperienze.
Francesco Cascino Ginaluca Marziani
Si apre un nuovo capitolo della nostra collaborazione – dichiarano Francesco Cascino e Gianluca Marziani– e abbiamo scelto Fluendo per completare la nostra offerta professionale con le massime competenze in comunicazione strategica e media relations. Vogliamo essere tra i protagonisti della rigenerazione culturale in Italia affiancando Sindaci e Assessori, imprenditori, operatori ambientali, associazioni di categoria e tutti coloro che hanno responsabilità istituzionale o sociale per la rigenerazione culturale che, in altri Paesi e con artisti e curatori di massimo livello, produce aumenti di PIL a due cifre ormai da oltre 10 anni.
La progettazione
La progettazione consiste nella creazione di palinsesti artistici e strategie culturali integrate per le imprese e lo sviluppo territoriale, economico, culturale e sociale di città, regioni, amministrazioni, ambiente e paesaggio. Avvalendosi del supporto di grandi architetti e artisti, avvocati societari, giuristi ed economisti della cultura, Fluendo Arte propone interventi temporanei e permanenti di arte pubblica a forte matrice partecipativa, sia ambientale che urbana, sviluppando le identità e le economie di scala anche attraverso i canali del mondo digitale, dagli NFT (non-fungible token) ai nuovi strumenti con ampie possibilità evolutive.
L’obiettivo è quello di sviluppare il patrimonio di vecchia e nuova generazione, materiale e immateriale, attraverso la valorizzazione degli asset; gli eventi di alta qualità che fanno emergere genius loci e identità distintive; la comunicazione strategica e la divulgazione digitale che portano viaggiatori e investitori a visitare i luoghi ma anche a comprare i diritti d’immagine di opere pubbliche dal valore identitario distintivo.