GENOVA – Sono 50 i capolavori di Claude Monet, provenienti dal Musée Marmottan Monet di Parigi, ad essere ospitati dall’11 febbraio al 22 maggio 2022 al Palazzo Ducale di Genova negli spazi del Munizioniere.
La mostra, a cura di Marianne Mathieu, storica dell’arte e direttrice scientifica dello stesso museo parigino, intende ripercorrere l’intera parabola artistica del Maestro impressionista, attraverso le opere a cui Monet teneva di più, le “sue” opere, quelle che l’artista ha conservato gelosamente nella sua casa di Giverny fino alla morte.

Claude Monet (1840-1926) Ninfee, 1916-1919 circa Olio su tela, 130Å~152 cm Parigi, Musée Marmottan Monet, lascito Michel Monet, 1966 Inv. 5098 © Musée Marmottan Monet, Paris / Bridgeman Images
Si tratta dunque di un’esposizione insolita, sia per l’amore e l’intimità che emanano le opere esposte, sia per l’allestimento inedito e suggestivo che consentirà un viaggio del tutto nuovo nel mondo di Monet.
Suddivisa in sette sezioni (Il giardino di Monet, Le origini del Musée Marmottan Monet: dall’Impero all’Impressionismo, En plein air, La luce impressionista, Da Londra al giardino: nuove prospettive, Le grandi decorazioni, Monet e l’astrazione, Le rose), la rassegna introduce alla scoperta di opere chiave dell’Impressionismo e della produzione artistica di Monet sul tema della riflessione della luce e dei suoi mutamenti.

Il Musée Marmottan Monet – il cui vastissimo patrimonio artistico è raccontato nel percorso della mostra – possiede il nucleo più grande al mondo di opere di Monet, frutto di una generosa donazione di Michel, suo figlio, avvenuta nel 1966 verso il museo parigino – che prenderà proprio il nome di “Marmottan Monet”.
La mostra, promossa e organizzata dal Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Comune di Genova, Regione Liguria e Arthemisia, è accompagnata da un catalogo edito da Skira.
Vademecum
Monet. Capolavori dal Musée Marmottan Monet di Parigi
Orario apertura
Lunedì dalle ore 11.00 alle ore 19.00
Martedì, mercoledì, giovedì dalle ore 9.00 alle ore 19.00
Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 21.00
Sabato e domenica dalle ore 10.00 alle ore 19.00
(La biglietteria chiude un’ora prima)
Biglietti
Intero € 15,00 Audioguida inclusa
Ridotto € 13,00 Audioguida inclusa
Informazioni e prenotazioni gruppi scuole
T. +39 010 8171604
prenotazioniscuole@palazzoducale.genova.it
didattica@palazzoducale.genova.it
Informazioni e prenotazioni gruppi adulti
T. +39 010 986391