NAPOLI – Sono tre i nuovi progetti espositivi presentati dalla Fondazione Morra Greco di Napoli, affiancati da una serie di appuntamenti, online e in presenza, e dalla ricerca sulla didattica dell’arte.
Da venerdì 8 aprile a giovedì 30 giugno 2022, sono due i progetti espositivi ospitati negli spazi di Palazzo Caracciolo di Avellino a Napoli. Il primo è Danno Erariale, personale di Daniele Milvio (1988) a cura di Gigiotto Del Vecchio. In esposizione una selezione di lavori del giovane artista che accompagna il pubblico in un percorso discontinuo con l’intento di incrinarne le certezze, senza rinunciare a un linguaggio che fa dell’ironia la propria arma principale.
Inaugura contestualmente Linking the invisible full steps of seven day walks on Southern Italy, mostra dell’artista britannico Hamish Fulton (1946). Definitosi come un walking artist, Fulton identifica nel camminare un modo di vivere e lo trasforma in arte, realizzando lavori che raccontano il lento e delicato viaggio alla scoperta di sé e del mondo. In mostra a Fondazione Morra Greco le tracce dei percorsi intrapresi dall’artista nel corso di un periodo di residenza trascorso a Napoli nel 2019, tradotte in immagini, testi, stampe e sculture.
Il terzo progetto espositivo inaugura invece a settembre 2022. Si tratta di una grande mostra dedicata alla Collezione Morra Greco, di cui sarà presentata una selezione per l’occasione.
Le altre attività

Prosegue l’attività di EDI Global Forum for Education and Integration, l’hub internazionale di ricerca interculturale sull’innovazione didattica dell’arte della Fondazione Morra Greco.
A partire da marzo 2022 il nuovo calendario di workshop online, cui segue una programmazione di eventi in presenza realizzati negli spazi della Fondazione e che vede il coinvolgimento di realtà nazionali come Palazzo Strozzi a Firenze, il Museo Tattile Omero di Ancona e Progetto Museo di Napoli.
Dal 12 al 14 ottobre 2022 avrà luogo la prima edizione dell’EDI Global Forum a Napoli, presso la Fondazione Morra Greco e in altri luoghi suggestivi della città. Per l’occasione, la community internazionale coinvolta nel progetto si incontrerà sul territorio per conoscersi, condividere, sperimentare, attivare processi di trasformazione e nuove progettualità.
Vademecum
Fondazione Morra Greco
Palazzo Caracciolo di Avellino
Largo Proprio di Avellino 17, 80138 Napoli, Italia
www.fondazionemorragreco.com
Orari di apertura
Dal giovedì al sabato, dalle 10 alle 18
Ingresso gratuito
EDI Global Forum for Education and Integration
www.ediglobalforum.org