ROMA – Il 1 aprile 2022 apre al pubblico, in contemporanea nei cinque centri dello shopping del gruppo Land of Fashion: Franciacorta Village a Rodengo Saiano (Bs), Valdichiana Village a Foiano della Chiana (Ar), Mantova Village a Bagnolo San Vito (Mn), Palmanova Village ad Aiello del Friuli (Ud) e Puglia Village a Molfetta (Ba), Women: un mondo in cambiamento la mostra di National Geographic.
BELLEZZA Qualche ora prima di essere incoronata Miss Universo 1998, la studentessa Wendy di Trinidad dà un ultimo tocco al suo costume tradizionale. JODI COBB, 1998
SAGGEZZA Studentesse ghanesi portano le sedie per la cerimonia di inaugurazione della Maranatha Maternity Clinic. Randy Olson 2007
L’esposizione intende offrire uno sguardo sulla condizione femminile attraverso le fotografie provenienti dagli archivi della National Geographic Society: oltre 130 anni di storia con immagini che compongono, scatto dopo scatto, un quadro globale della vita delle donne, il modo in cui sono state percepite e trattate, quanto potere hanno (o non hanno) avuto, come hanno affrontato le loro sfide e scoperto nuovi orizzonti.
Il percorso della mostra, articolato in sei sezioni espositive: Gioia, Bellezza, Amore, Saggezza, Forza, Speranza, si muove in oltre un secolo di storia femminile in ogni continente, per raccontare i problemi, le sfide e le evoluzioni di ieri, oggi e domani nelle società di tutto il mondo.
FORZA Donne di etnia gabra trasportano taniche piene d’acqua attraverso le pianure desertiche del Kenya.
Lynn Johnson 2009
SPERANZA Una donna si fa radere il capo sulla scalinata del Campidoglio della West Virginia per protesta.
Ami Vitale 2012
Le immagini spaziano dalle più semplici situazioni di vita quotidiana alle provocazioni e alle battaglie per i diritti, dalle ballerine di samba che si riversano nelle strade durante il carnevale di Salvador da Bahia alle raccoglitrici di foglie di the in Sri Lanka, dalla maestosità variopinta dell’abito tradizionale caraibico con cui sfilerà la studentessa Wendy Fitzwilliam, eletta miss Universo 1998, all’atto di protesta di una ragazza che si rade il capo sulla scalinata del Campidoglio della West Virginia. E ancora, il ritratto di una donna afghana in burqa integrale rosso che trasporta sulla testa una gabbia di cardellini, potente metafora di oppressione, si contrappone all’immagine di libertà e armonia di Mary Lengees, una delle prime donne custodi del Reteti Elephant Sanctuary in Kenya.

Vademecum
Women: un mondo in cambiamento
a cura di Marco Cattaneo
dal 1 aprile al 19 giugno 2022
orari: lunedì – domenica dalle 10 alle 20
ingresso gratuito (accesso in base alle vigenti norme Covid)