OSLO – Il prossimo 11 giugno 2022 apre a Oslo il più grande Museo della Scandinavia: il National Museum of Norway Oslo.
Si tratta di un avveniristico edificio di 13mila metri quadrati, con una delle viste più spettacolari sulla città, che ospiterà oltre 5 mila opere tra cui la versione più celebre dell'”Urlo” di Edvard Munch (1863-1944). All’artista norvegese sarà dedicato un interno spazio: la “Munch Room”.
Un museo ecosostenibile
Realizzato in 8 anni dallo studio tedesco di architettura Kleihues + Schuwerk, il museo esporrà oggetti che spaziano dall’antichità ai giorni nostri, comprendendo dipinti, sculture, disegni, tessuti e mobili. Tra le opere esposte anche l’arazzo di Baldishol, le porcellane imperiali provenienti dalla Cina, i calici di vetro norvegesi del XVIII secolo, dipinti di Lucas Cranach, Claude Monet, Vincent Van Gogh e Ida Ekblad.

Ad accogliere i visitatori un ampio foyer collegato con lo spazio per le mostre, il caffè, il ristorante e il bookshop. Al primo piano le sale espositive sono disposte attorno a un atrio centrale, collegato alla terrazza e ai giardini incassati sul tetto.
Il nuovo edificio si completa con la Light Hall, una terrazza panoramica all’aperto e la più grande biblioteca d’arte della Scandinavia.
Concepito come un edificio ecosostenibile per ridurre le emissioni di gas serra di almeno il 50%, il museo è stato realizzato con materiali quali la quercia, il bronzo e il marmo, mentre l’intera facciata è ricoperta di ardesia norvegese.