ROMA – Dal 20 aprile è online SimartWeb, il portale web del SIMART, il sistema informativo per la gestione e catalogazione dei beni culturali di proprietà di Roma Capitale, che rende accessibile al pubblico il patrimonio archeologico, storico artistico e monumentale di Roma Capitale.
Il SIMART (Sistema Informativo Musei, Arte, Archeologia, Architettura di Roma e Territorio) contiene oltre 500mila schede di catalogo scientifiche di beni: statue, quadri ma anche stampe, foto storiche, edifici, monumenti, aree archeologiche, parchi, giardini e ville storiche, catalogati con il contributo degli operatori di Zètema che da anni supportano la Sovrintendenza nelle attività di catalogazione attraverso un servizio dedicato.

Oltre 47000 schede accessibili al grande pubblico
Con SimartWeb, la versione online del progetto (www.simart.comune.roma.it), diventano accessibili circa 47000 schede.
Il pubblico avrà quindi la possibilità di approfondire in modo semplice e intuitivo la conoscenza del patrimonio, utilizzando appositi strumenti di ricerca: a testo libero – full text -, per filtri dinamici su campi chiave e su mappa. Inoltre, la struttura della banca dati rende possibile navigare attraverso i collegamenti esistenti tra la singola opera e l’artista che l’ha realizzata, la materia di cui è costituita o la collezione di cui fa parte.

La sezione “Roma dalla A alla Z”
Per facilitare la lettura integrata dei dati e invitare a ulteriori approfondimenti, al portale è stata aggiunta la sezione “Roma dalla A alla Z”, all’interno della quale il visitatore virtuale troverà più di 30 percorsi ipertestuali costruiti intorno alle schede dei beni, suggerimenti di lettura del patrimonio di Roma Capitale organizzati per voci tematiche.
SimartWeb attinge in tempo reale i propri dati dal SIMART ed è in costante aggiornamento. La pubblicazione di nuove schede e l’aggiunta di nuovi percorsi ipertestuali proseguirà progressivamente nei prossimi mesi, consentendo al pubblico di esplorare in maniera sempre più ampia il patrimonio culturale di Roma Capitale.