FIRENZE – NAM – Not A Museum, il programma d’arte contemporanea di Manifattura Tabacchi, ha annunciato i vincitori di SUPERBLAST II, la seconda edizione del concorso internazionale che assegna sei residenze a sei artisti.
I vincitori sono Irene Adorni, Roberto Fassone, Beatrice Favaretto, Lorenzo Lunghi, MERZBAU e Davide Sgambaro, che realizzeranno sei opere ispirate all’indagine del tema dell’azione umana come traccia, sperimentando linguaggi ibridi in dialogo con un luogo di matrice industriale.



I progetti sono stati valutati da un autorevole comitato internazionale d’eccellenza composto da curatori d’arte contemporanea: Andrea Lissoni, direttore Artistico Haus der Kunst di Monaco; Elena Magini, curatrice presso il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato; Caterina Molteni, assistente curatrice presso il MAMbo di Bologna; Chiara Parisi, direttrice del Centre Pompidou di Metz.
Le opere saranno realizzate con lo scopo di attivare dinamiche inedite in dialogo con gli spazi di Manifattura Tabacchi. I sei progetti artistici confluiranno in una mostra collettiva, che si svolgerà nel mese di settembre 2022, e in una pubblicazione, curata e edita da NERO Editions,che sarà presentata nel corso dell’autunno e rappresenterà il risultato di un processo sperimentale che vedrà la commistione di pensiero critico e lavoro artistico all’interno di un unico progetto.
Ciascun artista avrà a disposizione 5.000€ per la produzione del proprio lavoro, uno spazio dove realizzarlo e 500€ per il rimborso delle spese di viaggio e trasporto.

Il periodo di residenza, che durerà da maggio a luglio, inaugurerà con un workshop di tre giorni (4, 5 e 6 maggio) dedicato all’esplorazione del luogo e del contesto di riferimento insieme a ospiti autorevoli nel mondo dell’arte e della cultura contemporanea.
A seguire, giovedì 30 giugno, gli Open Studios offriranno un’occasione al pubblico per conoscere e dialogare con gli artisti in residenza, avvicinandosi al mondo che si cela dietro l’atto artistico all’interno degli spazi a loro dedicati.