MILANO – Angela Florio, veneziana d’origine, con una formazione all’Istituto Europeo del Design con indirizzo Art Director, è da sempre affascinata dall’influsso della 4°dimensione e ispirata dalle opere di Katsushika Hokusai e Giorgio De Chirico, riuscendo a combinare la cultura del passato con le nuove tecnologie e i metodi compositivi. Il suo approccio di continua ricerca la porta a utilizzare la computer grafica e la fotografia insieme alla tecnica dell’incisione e all’uso delle lacche orientali.

Esperta nell’applicazione della foglia d’oro, Florio sperimenta nuove metodologie che le consentono in autonomia di mettere in produzione le proprie creazioni, personalizzandole anche in base alle richieste delle committenze. Nel corso degli anni è stata scelta da aziende quali Pomellato, Pasquale Bruni, Martino Midali, Audemars Piguet, Adamis Group. Ha inoltre ricoperto il ruolo di Art Director e Director of Operations per l’azienda di arredamento La Gallina Matta.
Nel 1997 dà vita a DecorAzione®, un movimento di arte applicata attraverso la progettazione e realizzazione di sistemi modulari per l’interior design. Le opere di DecorAzione® si basano su modelli ornamentali ideati e autoprodotti dalla stessa fondatrice.
Parallelamente alla sua attività con il marchio DecorAzione® Florio si dedica anche alla formazione: è stata docente presso l’Istituto Superiore di grafica di Lecco, l’Accademia di Restauro di Milano, Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte di Milano, Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri (SIAM1838) di Milano.


Da anni, è inoltre impegnata nella promozione e valorizzazione del patrimonio culturale del distretto delle 5 vie: l’atelier di DecorAzione® si trova in via Santa Maria Fulcorina 20.
I progetti
Tra i progetti realizzati, DecorAzione® firma una serie di collezioni decorative modulari, inventate e autoprodotte da Angela Florio. Ogni pezzo si trasforma a contatto con la luce, cambiando con il passare del tempo e acquisendo significati diversi. Questa irripetibilità degli effetti rende ogni opera una creazione unica.
Ritratti contemporanei è una serie realizzata con un processo di doratura attraverso l’utilizzo di foglie di metallo, oro e argento, virate in “mecca”. Il risultato è un nuovo stile ritrattista basato su un sapiente gioco di chiari e scuri, dalla marcata caratterizzazione psicologica.


Quadrolibro è un quadro richiudibile ispirato dalla necessità di Angela di trasportare facilmente le proprie creazioni. Ogni Quadrolibro, chiuso, ha le dimensioni di un foglio A4 e può essere conservato in un’elegante scatola. Composto da singoli moduli di carta uniti tra loro con stoffa, si apre come un tappetto e si appende come un quadro. I soggetti sono particolari delle maggiori città italiane. La tecnica utilizzata è quella della doratura che, grazie alle foglie d’oro e d’argento virate in mecca, regalano lampi di luce e colore.


Arrás è il primo arazzo contemporaneo che racchiude in sé fili in fibra ottica, utilizzati nella decorazione d’interni in modo inedito. L’ispirazione nasce durante una visita di Angela Florio a Palazzo Vecchio a Firenze, in particolare dall’osservazione della trama degli arazzi del Bronzino. Arrás è realizzato a mano con procedure artigianali. Prevede l’inserimento laterale di luci a led che illuminano la fibra ottica presente nella trama.
Icone Profane è un progetto di ispirazione bizantina in cui sono ritratti i paesaggi delle città italiane ritratti nei loro particolari architettonici e ornamentali.

ManifatturalMente è invece un arazzo 260 x 200 cm a mosaico ispirato al disegno delle inferriate di Venezia. Cotone, legno, carta vetrata, metalli, colori, cere, gomme, pietre, stoffe sono stati donati ad Angela Florio da alcuni colleghi artigiani delle 5VIE, il cuore più antico di Milano, fucina di art craft design, e rielaborati e reinventati dall’artista.

Nell’ambito del progetto, va segnalata la collezione Metropolitan Jungle, consistente in una serie di divisori mobili in cui ciascun pezzo è composto da pannelli 80 x 200 cm di carta da parati stampati su TnT e da un elemento sagomato (con quattro soggetti diversi: Scimmia, Ghepardo, Pappagallo, Foglie), tagliato a mano, un cartonnage contemporaneo ispirato a tecniche settecentesche. Metropolitan Jungle è declinata anche in una serie di pop up da tavolo in cui la Scimmia, il Ghepardo, il Pappagallo, e le Foglie sono ricoperte di metallo dorato.
Instagram – @decorazione_angela_florio
Facebook – @decorazione.florio