ROMA – Paola Ghirotti torna con un nuovo lavoro fotografico dal titolo Maroc – Festival National des Arts Populaires, che sarà presentato mercoledì 31 agosto, alle ore 18.00, nella Sala del Consiglio a Todi, nell’ambito del Todi Festival 2022.
Il libro segue altri due bellissimi lavori: un Giappone, Jidai Matsuri e una Cina.

La nascita del nuovo lavoro e la mostra
Nei primi anni Duemila Ghirotti, per molti mesi, ha percorso il Regno del Marocco per illustrare L’autre guide Le Maroc del Marocains, edito da Liana Levi/Seuil. Risultato di quel lavoro è un nutrito archivio fotografico in diapositiva, ora al centro dell’Album fotografico: Archive photos by Paola Ghirotti Maroc – Festival National des Arts Populaires / FNAP.
Filo conduttore del libro è dunque il Marocco e in particolare il Festival che si tiene nella città di Marrakesh e che, ideato nel 1960 da Sua Maestà Re Mohammed V, testimonia il vasto e articolato patrimonio culturale marocchino e la necessità della sua salvaguardia. Tra le espressioni culturali brilla, per la sua enorme diversità ed espressività, sicuramente la musica strettamente legata alla danza.
Fino al 30 settembre 2022, inoltre è allestita nella micro galleria fondaco unGiappone,a Todi, in vicolo di Paragnano 7, la mostra dal titolo un Marocco.

La fotografa Paola Ghirotti
Da oltre 30 anni la fotografa indaga a fondo le tradizioni del Giappone; *unGiappone® è il brand con cui veicola in pellicola il suo archivio fotografico, i suoi scritti, i suoi studi e le sue ricerche sulla fotografia. Ghirotti è anche membro di Aistugia, Associazione Italiana per gli Studi Giapponesi. Da ottobre 2018 la cineteca su Cina, Italia, Marocco e Giappone ha sede a Todi.
Per informazioni sulla mostra e sulle pubblicazioni
+39 329.7330333 – info@gobesso.com – calendarioungiappone@gmail.com