RAGUSA – In occasione del Festival “Barocco & Neobarocco” di Ragusa, l’esclusiva location della chiesa di San Vincenzo Ferreri farà da cornice ad alcune opere di design della collezione UNICA, il brand di arredi di lusso i cui pezzi, davvero “unici”, sono il frutto di una reinterpretazione, in chiave contemporanea, del concetto di opera d’arte totale, che racchiude in sé arte, design, decorazione grafica e modellazione plastica affiancati da poesia, musica, astronomia, fashion, food.
In omaggio alla terra di Sicilia, ricca di contaminazioni culturali, e allo stile Barocco vengono presentate, dal 15 al 18 Settembre le opere disegnate, appositamente per l’evento, dall’architetto e designer Roberto Semprini, che è anche curatore del Festival.
Si tratta del tavolo IBLA e dalle sedute BERNINI.
Il tavolo IBLA
Il tavolo IBLA si caratterizza iper la sua forma ellittica, presente sia nel piano che nel basamento, tipica del barocco italiano, con il quale viene meno il canone che persegue l’armonia, l’ordine, la simmetria, il decoro, la misura, la proporzione delle parti.
Il cerchio si deforma e si dinamizza convertendosi in ellisse, suggerendo una dilatazione dello spazio e creando quell’illusionismo prospettico tanto caro ai progettisti dell’epoca.

Il basamento di IBLA è un tronco di cono cavo alla sommità con basi ellittiche, realizzato in acciaio rivestito di madreperla bianca e chiuso alla sommità da una cupola di cartapesta rovesciata e ricoperta in foglia d’oro. Si vuole in questo modo riprendere altri elementi molto comuni in epoca barocca, come le forme organiche, conchiglie in particolare, legate ad un altro prodotto italiano di eccellenza: l’arte della cartapesta. Sebbene l’origine italiana di questa tecnica antichissima risalga alla Siena rinascimentale, è solo nel successivo periodo barocco che ebbe una larga diffusione per sue applicazioni negli apparati effimeri, nelle scenografie teatrali e negli addobbi delle chiese.
Per la duttilità materica e le infinite possibilità d’applicazione, fu in seguito definita “tecnica universale”. Con il tavolo IBLA si è voluto riproporla legandola ad un prodotto dal design esclusivo e adattandola all’estetica contemporanea.
Il piano è realizzato in vetro trasparente con decori floreali sabbiati a creare una trama tridimensionale, un vero e proprio ricamo di ispirazione barocca che galleggia sulla superficie e lascia intravedere l’elemento concavo che lo congiunge al basamento.
La seduta BERNINI
La seduta BERNINI è caratterizzata dalle forme morbide ispirate alle calle, fiori che fin dall’antichità sono simbolo ed emblema di bellezza, purezza e perfezione. Si è voluto porre un accento importante anche sul tema della sostenibilità scegliendo un rivestimento di qualità Made in Italy, dai toni cangianti, bi-elastico, ignifugo, durevole, riciclato e riciclabile perché derivante dal recupero dei tappi delle bottiglie di plastica.