FIRENZE – Si potrà visitare fino al 3 ottobre 2022, al Museo degli Innocenti di Firenze, la mostra BONELLI STORY. Da Tex a Dylan Dog, da Zagor a Dragonero. 80 anni di storie a fumetti.
Visto il grande successo di pubblico, l’esposizione dedicata alla più famosa casa editrice italiana che ha fatto la storia del fumetto, la “Sergio Bonelli Editore”, è stata infatti prorogata.

Tex Willer, Zagor, Mister No, Martin Mystère, Dylan Dog, Nathan Never, Julia, Dragonero sono solo alcuni dei più noti e longevi personaggi del fumetto italiano, entrati nell’immaginario collettivo internazionale grazie al nome Bonelli, protagonisti della mostra.
L’allestimento presenta tavole originali, illustrazioni, pagine di sceneggiatura e tanta oggettistica, apparati multimediali, filmati, materiali inediti e laboratori prodotti appositamente per l’occasione e attraverso cui, grandi e bambini, potranno immergersi nel fantastico mondo dell’Avventura a fumetti.
La mostra rappresenta anche un’occasione per vedere in anteprima assoluta tante tavole di storie di prossima uscita in libreria e in edicola, insieme ad altrettanti progetti multimediali per cinema e tv su cui la Casa Editrice sta lavorando, come la versione cinematografica di Dampyr e la serie animata dedicata a Dragonero.

La mostra BONELLI STORY è un progetto di Sergio Bonelli Editore e Comicon, in collaborazione con ARF!, è promossa dal MIC – Direzione Generale Creatività Contemporanea, con il patrocinio del Comune di Firenze ed è prodotta e organizzata da Arthemisia, Piuma e In Your Event.
Durante il periodo di apertura saranno tante le iniziative speciali e gli eventi pensati ad hoc per bambini e adulti: sarà possibile consultare il calendario degli appuntamenti sul sito della mostra www.bonellifirenze.it.
Vademecum
Museo degli Innocenti
Piazza della Santissima Annunziata, 12
50121 Firenze
Date al pubblico
1 giugno – 18 settembre 2022
Prorogata fino al 3 ottobre
Orari di apertura
Dal lunedì alla domenica dalle 11.00 alle 18.00
(ultimo ingresso 17.15)
Martedì chiuso
Biglietti
Intero € 13,00
Ridotto € 11,00
Bambini 6-11 anni € 6,00
Bambini sotto i 6 anni – ingresso gratuito
Info su orari, eventi e biglietti
booking@istitutodeglinnocenti.it
T. +39 055 2037122