Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio giornaliero: Ottobre 4, 2022

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2022
  3. Ottobre
  4. 04

Cultura e innovazione: al via la XVIII edizione di LuBeC – Lucca Beni Culturali

AttualitàOttobre 4, 2022

LUCCA – Si terrà il 6 e 7 ottobre al Real Collegio di Lucca, con la direzione di Francesca Velani,…

Terminato il restauro della pala de L’Assunta di Tiziano a Venezia

RestauriOttobre 4, 2022

VENEZIA –  La pala de L’Assunta, capolavoro di Tiziano Vecellio, è tornata a splendere dopo un lungo restauro durato quattro…

Apre a Verona Eataly Art House

AttualitàOttobre 4, 2022

VERONA -Apre le porte il 5 ottobre 2022 Eataly Verona, il 15esimo in Italia e il 45esimo nel mondo, nell’antica…

Triennale Milano: Germano Celant. Cronistoria di un critico militante

AppuntamentiOttobre 4, 2022

MILANO – Triennale Milano presenta il terzo appuntamento nell’ambito delle Giornate tematiche di studio Germano Celant. Cronistoria di un critico…

Cortona On The Move chiude con oltre 26 mila visitatori

AttualitàOttobre 4, 2022

AREZZO – Oltre 26 mila sono stati i visitatori, provenienti da tutto il mondo (20% internazionali e 80% italiani), coinvolti…

Biennale dell’Antiquariato di Firenze, il bilancio positivo dell’edizione della mostra mercato dopo la pandemia 

AttualitàOttobre 4, 2022

FIRENZE – “Un’edizione eccitante da tutti i punti di vista”, così Fabrizio Moretti, segretario generale della Biennale dell’Antiquariato di Firenze,…

A Palazzo Ducale di Urbino l’arte contemporanea dialoga con Federico da Montefeltro

MostreOttobre 4, 2022

URBINO –  “Arte e potere. In dialogo con Federico da Montefeltro” è la mostra curata da Vittorio Sgarbi, ospitata nelle…

A Palazzo Reale di Milano la prima retrospettiva in Italia dedicata a Max Ernst 

MostreOttobre 4, 2022

MILANO – Una sorta di grande Wunderkammer è la mostra dedicata a Max Ernst (1891-1976) a Palazzo Reale di Milano,…

Flash News
  • Al Fondaco dei Tedeschi le Naturografie di Roberto Ghezzi: “autoritratti” di Laguna
    Al Fondaco dei Tedeschi le Naturografie di Roberto Ghezzi: “autoritratti” di Laguna

    Un progetto artistico – scientifico con circa un centinaio di opere: una sorta di “sindoni” d’autore, dove l’ambiente anfibio e…

  • Surrealismo e natura al Museo di Storia Naturale di Milano
    Surrealismo e natura al Museo di Storia Naturale di Milano

    MILANO – Sabato 4 febbraio, al Museo di Storia Naturale di Milano, si parlerà di Surrealismo e natura. L’incontro chiude…

  • “Cabin Art”, inaugurate altre due opere a Roma
    “Cabin Art”, inaugurate altre due opere a Roma

    ROMA – Il primo febbraio sono state inaugurate a Roma altre due cabine dismesse della Polizia Municipale, nell’ambito del progetto …

  • Alla D’E.M. Venice Art Gallery la mostra “L’arte senza confini”
    Alla D’E.M. Venice Art Gallery la mostra “L’arte senza confini”

    VENEZIA – Sarà aperta, dal 3 al 18 febbraio 2023, la mostra “L’arte senza confini” di Carlo Mihalich, organizzata dalla…

  • Collezione Peggy Guggenheim e CNR insieme per la conservazione preventiva delle opere d’arte
    Collezione Peggy Guggenheim e CNR insieme per la conservazione preventiva delle opere d’arte

    VENEZIA -È partita lo scorso luglio la collaborazione tra la Collezione Peggy Guggenheim e il Cnr Consiglio nazionale delle ricerche…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su