AREZZO – Oltre 26 mila sono stati i visitatori, provenienti da tutto il mondo (20% internazionali e 80% italiani), coinvolti nella dodicesima edizione del festival internazionale di fotografia Cortona On The Move, che ha preso il via lo scorso 14 luglio.
I luoghi più suggestivi della città hanno ospitato più di 25 mostre di oltre 20 fotografi provenienti da 40 nazioni, che hanno raccontato la fotografia come linguaggio e strumento di ricerca per riflettere su tematiche come autorialità, espressione e identità.

“Questa nuova edizione rappresentava una scommessa. Un traguardo personale che mi ha visto alla direzione del festival in cui lavoro da 10 anni e una sfida professionale, la volontà di affermare sempre di più Cortona On The Move come realtà internazionale produttrice di cultura fotografica e come contenitore capace di rendere il linguaggio fotografico accessibile e comprensibile al grande pubblico – sottolinea Veronica Nicolardi, Direttrice di Cortona On The Move – Voglio ringraziare il direttore artistico Paolo Woods, i membri dell’associazione culturale ONTHEMOVE che ogni anno sviluppano e organizzano il festival, tutti i fotografi che hanno dato vita a “Me, Myself and Eye” e gli esperti che hanno condiviso la nostra visione. Infine, ma non per questo meno importante, vorrei ringraziare lo staff che contribuisce alla realizzazione del festival e tutti i partner che lo supportano e rendono possibile, creando una fucina di idee e innovazione. Cultura è sinonimo di collettività.”

“Con “Me, Myself and Eye” ho voluto dare un tema forte e mostrare come la fotografia sia sempre più uno strumento cardine per raccontare il nostro mondo – afferma Paolo Woods, Direttore Artistico di Cortona On The Move – Vediamo che il pubblico, sia professionale che non, ha apprezzato la coerenza dell’offerta e la varietà delle scritture. Il tutto nel quadro unico di una città come Cortona che diventa decisamente un centro per la produzione fotografica a livello internazionale e un laboratorio per quello che la fotografia sarà”.
Il festival dà quindi appuntamento alla tredicesima edizione che si terrà a luglio 2023.