FIRENZE – Lanciato lo scorso dicembre 2021 sul sito web della Galleria dell’Accademia di Firenze, il progetto di intelligenza artificiale “Chatta col David” ha ottenuto, nell’arco di quest’anno, un grandissimo successo di pubblico. Come comunica una nota del Museo fiorentino, il progetto è ora approdato alla sua versione finale e interagire con l’alter ego della statua più famosa del mondo è ancora più facile!

Il progetto “Chatta col David” nato da un’idea di Cecilie Hollberg, direttore della Galleria dell’Accademia di Firenze, è stato realizzato ricorrendo agli strumenti sviluppati da Querlo, società di New York specializzata nella produzione di applicazioni tecnologiche tramite l’intelligenza artificiale. Durante tutti questi mesi, il chatbot si è arricchito di contenuti grazie a tutte le domande che gli hanno posto e che hanno prodotto oltre 16.500 interazioni in lingua italiana e 9.500 in inglese. È stato possibile aggiungere oltre 70 risposte, incrementando di circa 1000 volte le combinazioni per formulare una stessa domanda. Un processo di apprendimento sempre in atto e in continua evoluzione.
“Tutti vogliono parlare con il nostro ‘bellissimo eroe’. – racconta Cecilie Hollberg – Si va dalle curiosità alimentari a richieste di interesse storico artistico e di carattere conservativo. C’è chi gli ha chiesto se si sentisse solo e se avesse voglia di uscire, tanto da chiedergli, persino, il numero di telefono. Un modo giocoso e diverso dal solito per coinvolgere un pubblico internazionale, sempre più eterogeneo e vasto.”