PADOVA – “Sidera Aurea” è il titolo del progetto artistico di valorizzazione, ideato e realizzato da Odd Agency per Palazzo della Ragione, uno dei luoghi-simbolo di Padova, inserito nel 2021 nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO con “I Cicli affrescati del XIV secolo di Padova”.
Si tratta del più grande salone storico pensile al mondo, 82 metri di lunghezza, 27 di larghezza e un’altezza di quasi 40 metri, caratterizzato da un soffitto ligneo a carena di nave rovesciata. Grazie al video mapping immersivo di Odd Agency, tra proiezioni di luci e animazioni in 3D diventerà, dal 3 novembre al 18 dicembre 2022, una macchina del tempo.


Un percorso storico ed emotivo
“Sidera aurea” traccia, infatti, la parabola che la sala picta del Salone di Palazzo della Ragione ha vissuto attraverso i secoli, dalla fondazione dell’edificio fino al terribile incendio che distrusse il ciclo pittorico di Giotto avvenuto nel 1420. Il Salone si trasforma così in una tela virtuale di uno spettacolo crossmediale che aprirà a una nuova visione.
Il titolo del progetto richiama agli astri che caratterizzano l’opera giottesca. Grazie alle sollecitazioni di Pietro d’Abano, filosofo, medico e astrologo italiano, ma anche professore alla Sorbona di Parigi e all’Università di Padova dal 1306, i cicli pittorici di Giotto ritornano spesso agli astri, richiamati e rappresentati nella narrazione pittorica perché, secondo le dottrine dello stesso d’Abano, dotati di proprietà di influsso sugli esseri umani.

«Per secoli il Salone di Palazzo della Ragione è stato un luogo in cui l’arte, il pensiero, il diritto si sono misurati con alcune delle domande centrali dell’esistenza umana. – Raccontano i creativi di Odd Agency – Rispettando il valore del patrimonio storico e artistico di questo luogo, con Sidera Aurea abbiamo l’ambizione di ricostruire il dialogo fra le idee di Pietro d’Abano e le forme d’arte che da esse sono scaturite, attraverso l’uso contemporaneo della luce. Attraverso l’emozione generata da un’esperienza, l’installazione cercherà di restituire l’immenso patrimonio di storie e d’interrogativi che il Salone di Palazzo della Ragione non smette mai di suscitare in ogni nuovo visitatore».
«La realtà aumentata, l’immersività, ma anche i metaversi – sottolinea Sergio Giordani, Sindaco di Padova – sono tecnologie che ci permettono di esplorare nuove modalità di conoscenza del nostro patrimonio artistico. Padova, città di grande storia e cultura, è anche da sempre un laboratorio di ricerca in ogni campo dell’arte, della scienza e della tecnologia, e questo spettacolo, a suo modo, si inserisce bene in questa tradizione».


Come ricordato dall’assessore alla Cultura del Comune di Padova, Andrea Colasio, il Salone affrescato Patrimonio Mondiale UNESCO continuerà ad essere visitabile durante il giorno con i consueti orari d’apertura e di sera diventerà una macchina del tempo grazie a “Sidera aurea”.
Vademecum
Orari e data: dal 3 novembre al 18 dicembre 2022, dalle ore 18.30 alle ore 20.30, uno spettacolo ogni mezz’ora, per un totale di 5 spettacoli al giorno.
Costo biglietto: 12€ intero, 8€ ridotto ed è riservato a studenti, ragazzi/e dai 6 ai 18 anni, disabili; l’accesso è gratuito per i bambini fino ai 5 anni di età e l’accompagnatore del disabile.
Opzioni biglietti:
-Il biglietto Famiglia è valido per 2 ragazzi tra i 6 e i 18 anni accompagnati da 2 adulti e avrà un costo di 34€.
– Il biglietto Gruppi è valido per i gruppi composti da almeno 15 persone e avrà un costo di 10€ ciascuno. È consigliata la prenotazione.
Dove acquistare: online, tramite il sito web ufficiale dell’evento sideraurea.it oppure direttamente in Palazzo della Ragione presso la biglietteria di Sidera Aurea gestita da CoopCulture a partire dalle 18 (mezz’ora prima del primo spettacolo). I biglietti saranno acquistabili online dal 19 ottobre.
Di persona, dal lunedì alla domenica, nei seguenti punti vendita:
– Biglietteria di Coop Culture nel Palazzo della Ragione, in Piazza delle Erbe dalle 18.00 alle 20.30 (orario ultimo ingresso).
-Uffici IAT Padova di: Stazione Ferroviaria in Piazzale della Stazione e Vicolo Pedrocchi n.9. Giorni e orari di apertura: dal lunedì al sabato, dalle 9.00 alle 19.00; la domenica e nei giorni festivi dalle 10.00 alle 16.00.
Sito dell’evento: sideraurea.it
Per informazioni: è possibile inviare una mail a info@sideraurea.it, scrivere alle pagine ufficiali dell’evento “Sidera Aurea” su Facebook e Instagram. Oppure chiamare lo 04.18627167 attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 o scrivere una mail prenotazioni.padova@coopculture.it.
** Il servizio di accoglienza e biglietteria, prevendita on line e contact center è a cura di CoopCulture, partner dell’iniziativa **