VENEZIA – Sarà aperta, dal 3 al 18 febbraio 2023, la mostra “L’arte senza confini” di Carlo Mihalich, organizzata dalla D’E.M. Venice Art Gallery in collaborazione con l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD) di Venezia.
L’esposizione, a cura della gallerista Elena Petras Duleba, è ospitata negli spazi di Charming Santa Fosca nel centro storico veneziano. Alla presentazione di sabato 3 febbraio interverrà il critico d’arte Siro Perin.

Un ideale percorso tra passato, presente e futuro
Seguendo un andamento cronologico, ma al tempo stesso poetico, la mostra presenta una selezione di opere che tracciano un viaggio reale e ideale, una storia umana e artistica.
L’esposizione consente, dunque, di comprendere l’evoluzione stilistica del Maestro che, attraversando un processo di sintesi, si è con il tempo raffinata.
Idealmente il percorso espositivo prende il via con “Vento da est guerra” , un dipinto che suggerisce l’idea di un’imminente tragedia. Si prosegue con “Il male oscuro”, opera che nasce dalla consapevolezza dei più profondi abissi in cui, come la storia insegna, può scomparire ogni traccia di umanità. Il racconto per immagini chiude, infine, con “Festa in Campiello” , un lavoro che lascia, invece, spazio a alla speranza.
Mihalich guarda dunque al passato, che inevitabilmente ha lasciato un segno indelebile, ma rivolge il suo sguardo anche verso presente e futuro. Lo fa attraverso visioni ricche di colori, luci e vibrazioni che, nonostante tutto, lasciano sperare per un mondo migliore, con la cognizione però, che questo sarà possibile solo a patto di non dimenticare mai le più tragiche pagine del nostro passato.
Vademecum
Inaugurazione 3 FEBBRAIO, ore 17.30
CHARMING SANTA FOSCA
(in campo Santa Fosca)
CANNAREGIO, 2320, VENEZIA
APERTA FINO AL 18 FEBBRAIO
Tutti i giorni dalle 14 alle 19
dem.veniceartgallery@gmail.com
Tel. 388 853 0870