MILANO – Trentasette foto in bianco e nero, in diversi formati, compongono la mostra Diachronicles di Giulia Parlato, vincitrice della scorsa edizione di Giovane Fotografia Italiana | Premio Luigi Ghirri 2022, nell’ambito del festival Fotografia Europea di Reggio Emilia.
Il Premio, giunto alla sua decima edizione, prevede una open call gratuita rivolta ad artiste e artisti under 35, che invita a presentare una serie fotografica in linea con il concept dell’edizione. Al centro del progetto un approccio alla fotografia votato alla ricerca artistica.

La giuria, composta da Tim Clark, Adele Ghirri, Elisa Medde, Cristiano Raimondi e Carlo Sala, ha decretato Giulia Parlato vincitrice del Premio “Per aver costruito un progetto di ricerca che mette in discussione e si interroga sul ruolo della fotografia e del museo nella ricostruzione storica, e il nostro ruolo e responsabilità nell’attribuire significati e gradi di aderenza con il reale”.
La mostra
L’esposizione, a cura di Ilaria Campioli e Daniele De Luigi, è ospitata a Triennale Milano fino al prossimo 26 marzo 2023.
Diachronicles racconta lo spazio storico come un contenitore in cui un’apparente raccolta di prove apre a un immaginario evanescente. L’artista esplora le ambigue potenzialità narrative del medium fotografico e si inserisce nei vuoti delle ricostruzioni storiche che l’archeologia, la storia dell’arte e la museografia tentano di imbastire partendo da elementi frammentari.
“Con Diachronicles – spiegano i due curatori – l’artista indaga criticamente l’archeologia e lo spazio del museo come campi di costruzione della conoscenza storica, e il ruolo chiave svolto dalla fotografia come strumento probatorio. Il progetto, nato da una visita dell’artista al Warburg Institute di Londra, evidenzia il modo in cui gli oggetti e le loro immagini, nel corso del tempo, sono protagonisti di molteplici e diverse narrazioni, e sottolinea di conseguenza l’impossibilità di conoscere fino in fondo il passato. Giulia Parlato approfondisce questo tema e, anche grazie alla collaborazione di istituzioni come il Museo Salinas a Palermo e il British Museum a Londra, indaga diversi episodi contrassegnati da falsificazioni, rimozioni e assenza di memoria.”
Il progetto espositivo presenta anche The Discovery, video realizzato in collaborazione con il regista Claudio Giordano, che mostra un presunto scavo archeologico e la sua documentazione fotografica.
Vademecum
Diachronicles. Giulia Parlato
Giovane Fotografia Italiana | Premio Luigi Ghirri 2022
A cura di Ilaria Campioli e Daniele De Luigi
10 febbraio – 26 marzo 2023
Ingresso libero
Orari Triennale Milano
Martedì – domenica
11.00 – 20.00 (ultimo ingresso alle 19.00)
Triennale Milano
viale Alemagna 6
20121 Milano
T. +39 02 724341