ROMA – I campioni di pugilato Roberto Cammarelle e Emanuele Blandamura, i campioni olimpici e mondiali di nuoto Federica Pellegrini e Luca Dotto, la canoista Josefa Idem, l’ex stella dell’atletica Fiona May e il tennista Matteo Berrettini. E poi le azzurre campionesse del mondo e olimpioniche Rossella Flamingo, Rachele Bruni, Maria Marconi, Edwige Gwend, Odette Giuffrida e Simona Quadrarella con Tania Cagnotto.
L’ex gloria del motociclismo Max Biaggi, il cestista Andrea Bargnani “il mago” e l’oro Tokyo 2020 Luigi Busà. Sono loro i protagonisti della mostra Portraits of sport, il progetto fotografico di Fabio Lovino, ospitata a Palazzo Merulana a Roma, dal’11 al 19 marzo 2023.


Matteo Berrettini campione di tennis è considerato il più forte tennista italiano di tutti i tempi su erba, nonché uno dei migliori su tutte le superfici. Nel gennaio 2022 ha raggiunto la sesta posizione della classifica mondiale il secondo miglior piazzamento ottenuto da un italiano dal 1973. © Fabio Lovino
Un omaggio allo spirito dello sport
Il progetto non intende essere una hall of fame, ma un omaggio dell’autore allo spirito dello sport, ai suoi ideali, alla bellezza, al talento, alla tenacia dei suoi protagonisti.
Sono 35 gli scatti in mostra che formano un racconto di sfide superate per raggiungere difficili traguardi.
“Un ritratto – spiega Roberta De Fabritiis, curatrice della mostra e una delle fondatrici di Sport Senza Frontiere – altro non è che un istante fuori dal tempo che, quando si tratta di un personaggio pubblico, viene affidato alla memoria collettiva e diventa icona. Simbolo di una cultura e della sua società, l’atleta è da sempre fonte di ispirazione. Lo sport, è un potente mezzo di aggregazione e inclusione sociale, per noi di Sport Senza Frontiere è lo strumento formidabile di lotta all’esclusione – in particolare dei minori più svantaggiati delle nostre città – e di costruzione di società più giuste e aperte. Questi scatti ci aiutano a veicolare il messaggio”.
Fabio Lovino con “Portraits of sport” ci regala, inoltre, un’emozione speciale: una serie di bellissime foto di Gianluca Vialli, un omaggio dell’autore al grande calciatore recentemente scomparso, al quale sarà dedicata la mostra.


© Fabio Lovino
Federica Pellegrini specialista dello stile libero di cui è la primatista mondiale in carica nei 200 m ed europea nei 400 m. è considerata la più grande nuotatrice italiana della storia nonché una delle più longeve in assoluto nel suo ambito. © Fabio Lovino
Evento della Maratona di Roma
L’iniziativa è promossa e organizzata da Sport Senza Frontiere con l’occasione dell’Acea Run Rome The Marathon e colloca la mostra nel calendario degli eventi speciali promossi dalla Maratona di Roma. Si svolgerà infatti proprio a cavallo della famosa competizione sportiva del 19 Marzo.
La mostra offre la possibilità, attraverso l’acquisto delle foto esposte (tramite asta), di sostenere le attività di Sport Senza Frontiere. Inoltre è possibile fare una donazione a questo link e partecipare all’estrazione di un premio dall’11 al 30 marzo 2023: un ritratto personale o di famiglia, realizzato da Fabio Lovino.
Donando almeno 30 euro si riceverà il ticket che darà la possibilità di partecipare all’estrazione e vincere il ritratto. L’estrazione verrà effettuata in diretta Instagram e Facebook di Sport Senza Frontiere. Per ogni 30 euro donati si avrà diritto a un biglietto con il nome e cognome all’interno dell’urna.

Vademecum
PORTRAITS OF SPORT
Fotografie di Fabio Lovino
Roma, Palazzo Merulana 11-19 Marzo 2023
Inaugurazione sabato 11 marzo alle 18.