MILANO – Art-Rite presenta, martedì 21 marzo, l’asta di Arte Moderna e Contemporanea. Sono 90 i lotti in grado di restituire una panoramica dell’eterogeneità espressiva del Novecento, spaziando dalla pittura figurativa all’informale, dal pop alla fotografia.
Sarà infatti presentata una selezione ricercata di alcuni tra gli interpreti più incisivi del XX secolo – come Giorgio De Chirico e Carlo Carrà, Mario Sironi e Alberto Burri, insieme a personalità capaci di imprimere il proprio contributo nell’arte della seconda metà del Novecento, quali Gianni Dova, Keith Haring, Daniel Spoerri, Arman, Pistoletto.
Alcune opere in asta
Spicca la presenza di Mario Sironi con “Fantasmi d’oltralpe”, 1925 con una stima di €9.000 – 12.000). Si tratta di una storica tavola per l’illustrazione pubblicata in “La Rivista Illustrata del Popolo d’Italia“, che rappresenta un raro ed eccezionale esempio della sua attività illustrativa a conferma della sua capacità di sviluppare una pratica caratterizzata da una molteplicità di influenze e fasi.

Considerato uno dei pionieri delle correnti Op Art e Kinetic Art, Julio Le Parc è in asta con l’emblematico “Reliev 26 – Theme a variation n. 6” (lotto n. 51, 1981, stima: €9.000 – 12.000) che ben rappresenta il suo linguaggio capace di frantumare e ricomporre le immagini in modalità differenti di fronte allo sguardo di chi osserva, generando un senso di instabilità sensoriale.

Keith Haring è presente all’incanto con il libro d’artista costituito da litografie realizzate in occasione della prima mostra in Italia dell’artista statunitense presso la Galleria Lucio Amelio di Napoli, nel giugno 1983, la stima è €2.000 – 4.000. Di Mario Schifano è in asta un lavoro della seconda metà degli anni ’90 in cui la riflessione sul tema della televisione e del medium pittorico diventa preponderante, la stima è di €4.000 – 6.000.
Per chi ama le estetiche pop che virano sul dadaismo e il surrealismo, l’incanto vede la presenza di Daniel Spoerri, con “Ferro da stiro cotto” (1970 – 1972, stima: €7.000 – 9.000) Noto per essere tra i maggiori protagonisti del Nouveau Réalisme e fondatore della Eat Art, uno degli aspetti meno enfatizzati dei suoi lavori è forse l’elemento conviviale che fa delle sue creazioni uno dei primi grandi esempi di arte partecipativa.

Di Aldo Mondino (1938 – 2005), impossibile incanalare in una specifica corrente, è in vendita con “Albers collage of art” (lotto n.55, 1973, stima: €5.000 – 7.000).
La sua pratica difficilmente associabile a movimenti e tendenze artistiche specifiche sintetizza abilmente esperienze surreali, concettuali, poveriste accompagnate da un fascino inesauribile per il mondo orientale.
L’asta si svolgerà in presenza, presso Palazzo Largo Augusto, sede di Banca Sistema.
Vademecum
Asta di Arte Moderna e Contemporanea
Data e orario Martedì 21 marzo 2023, ore 17.00
Esposizione Venerdì 17 marzo, lunedì 20 marzo, ore 11 – 14 e 15 – 18:30
Sede Palazzo Largo Augusto, Largo Augusto 1/A ang. Via Verziere, 13 – Milano
Catalogo pdf scaricalo qui
Info www.art-rite.it