PADOVA – Il 18 e 19 marzo 2023, torna alla Fiera di Padova Be Comics!, la manifestazione dedicata al fumetto, al gioco e alla cultura pop, organizzata da Fandango Club Creators in partnership con Padova Hall.
“East of West, West of East” il tema di quest’anno, che permetterà agli appassionati di immergersi in un connubio di culture, tra oriente e occidente.
Il festival è ospitato ai padiglioni 7 e 78, aperti entrambi i giorni dalle 09:30 alle 19:30.
La Fiera di Padova si trasformerà in una fucina di talenti, e come spiega Nicola Rossi, Presidente di Padova Hall “Le premesse per un’edizione di grande successo ci sono tutte”.
“Il fumetto è da sempre la chiave di volta di Be Comics!,” – afferma Marco Moretti, Amministratore Delegato di Fandango Club Creators,– “come espresso dal nome stesso della manifestazione”.

Gli ospiti di spicco del Festival
Torna per il secondo anno consecutivo il famoso fumettista e youtuber SIO, diventato celebre per il suo canale YouTube “Scottecs”, che conta più di un milione di iscritti, nel quale realizza cartoni animati e musica.
Riconfermata anche la presenza di Giovanni Zaccaria, meglio conosciuto come Zeth Castle: uno dei punti di riferimento per la cultura pop in Italia e conduttore di numerosi eventi comics, che durante Be Comics! accompagnerà gli appassionati con le sue chicche sul mondo comics and games in momenti di live session e talk sul main stage, ribattezzato per l’occasione Be Stage.
Quest’ultimo si rivelerà il fulcro vitale della kermesse, con una ricca programmazione di eventi d’intrattenimento e sfide dedicate.

L’area del fumetto
Tra gli ospiti confermati all’interno dell’area dedicata al fumetto ci saranno i membri del collettivo Black List, che comprende più di 50 artisti, gli editori come Cyrano Comics e Renape, noti illustratori come la scrittrice di Miti e Leggende Mila Fois, con le sue immagini che rappresentano miti classici in chiave moderna. E ancora il pittore James Lloyd, ma anche artisti apprezzati specialmente sui social come Art from Lessia, illustratrice dal grande seguito su TikTok, e l’illustratrice Asunicha.
Anche Shockdom porterà inoltre i suoi artisti di punta, come il già citato SIO, Giulio Rincione, fumettista palermitano che vanta collaborazioni importanti, come Walt Disney e Marvel Entertainment, l’autrice di Ale e Cucca, Elisabetta Cifone, il fumettista Marcello Toninelli.
Tornano a partecipare alla manifestazione anche gli editori BeccoGiallo e Coconino,con gli artisti Cheit.jpg, al secolo Caterina Costa, Nicolò Targhetta e Icaro Tuttle. E non manca Poliniani Editori con l’artista Ary De Rizzo.
La kermesse si rivelerà anche una palestra per giovani fumettisti e artisti; infatti, sarà presente la Scuola Internazionale del Comics di Padova, con i suoi docenti con dimostrazioni live di disegno e la sua ampia proposta di corsi professionali.
Sarà presente anche la Scuola del Fumetto di Milano, una delle prime scuole in Europa con sede a Milano, Verona e Palermo.

I talenti di cinema e gaming del futuro
Sarà presente Side Academy, la prestigiosa scuola di visual effects veronese, specializzata nel formare 3D artist per il Cinema e il Gaming con artisti del calibro di Sarah Arduini, premio oscar per i VFX di Jungle Book.
Ci sarà Riccardo Meneghello, artista visuale attivo per Marvel, DC Studios, Dreamworks e videogame come Call of Duty e che attualmente lavora per Weta, colosso neozelandese degli effetti speciali, già noto per il Signore degli Anelli, lo Hobbit e, non ultimo, il recentissimo film di Avatar.
Per chi volesse fare un salto nel futuro ci sarà l’opportunità di immergersi nel metaverso grazie alla piattaforma Roblox.
Il programma, con i nomi dei protagonisti e degli ospiti, è in aggiornamento e sarà disponibile a partire dai prossimi giorni sulle piattaforme digitali di Be Comics! e su becomics.it.