LUGANO – La Agostino Art Gallery, lo spazio espositivo “con l’anima”, che promuove in totale libertà tutti i linguaggi più contemporanei e sperimentali, partecipa, dal 25 al 27 marzo, a YouNique Fine Craft Art & Design di Lugano (Svizzera).
Arte Tecnologia e Sacro
Tra le opere che verranno presentate a YouNique, nei 40 metri di spazio espositivo, anche due opere in NFT, non-fungible token, a tema religioso e di forte impatto emotivo.
Si tratta di Senza parole 1, olio su canvas del 2023, 70×90, di Fabrizio Vatta, che coglie Papa Giovanni Paolo II nel momento dell’urlo senza voce a causa della malattia, e Il Cappello, acrilico su tela di Milo Lombardo, del 2005, cm 150×120, con garanzia di unicità in NFT.

La Agostino Art Gallery, unendo il fisico con il digitale e il sacro, intende lanciare un forte messaggio: “In controtendenza rispetto alla ricerca del bello come ‘levigatezza’, ‘che non ferisce e neppure offre alcuna resistenza’, come nota il filosofo Byung-Chul Han, che non provoca che un semplice ‘like’, – spiega la gallerista Cinzia Lampariello – pur attraverso forme contemporanee, noi vogliamo sostenere un’arte, che anche nelle più disinvolte espressioni moderne, ritrova il suo senso, la sua magia, stimolando le più profonde domande dell’umanità, alle quali ogni generazione non può e non deve sfuggire. Specie nella crisi drammatica che l’Occidente sta vivendo. Il ruolo del gallerista allora è quello di guida nell’orizzontalità delle proposte, attraverso opere e ricerche non necessariamente vicine dal punto di vista linguistico e formale, purché accomunate da qualità, serietà e profondità di pensiero”.

Marco Lodola

Gumm, FW – We will rock you – 120×100 – MixMedia Alu Touch Print

Tvboy
Agostino Art Gallery … anche street art
Tra le altre opere presentate dalla Galleria anche quelle di nomi ormai appartenenti al ‘classico’ contemporaneo come Marco Lodola, ma anche firme dirompenti come Tvboy, nome d’arte del palermitano quarantatreenne Salvatore Benintende, artista di strada, esponente del movimento NeoPop.
La Galleria ha esordito nel 2022 a Milano con un’esposizione dedicata alla ricerca di Michele Tombolini, a cui ha fatto seguito “Lilibet. The Queen”, mostra-omaggio a Sua Maestà la Regina Elisabetta II, con una capsule collection di opere realizzate da Endless, Marco Lodola, Mr. Brainwash, Raptuz, Jamie Reid, TVboy, Alberto Petrivelli, Walter Davanzo e Gumm, e il personale omaggio alla pittura di Fabrizio Vatta.