MILANO – La street art e il mural advertising diventano un asset strategico. Comunicando l’essenza di un brand contribuiscono, al tempo stesso, alla riqualificazione urbana, trasformando strade e quartieri in vere e proprie gallerie d’arte a cielo aperto.
È questo l’obiettivo di Clear Channel Italia, media company leader nel settore dell’Out of Home, i cui clienti hanno scelto proprio il formato “murales” per la loro comunicazione esterna.

I murales fanno dunque parte delle proposte della divisione Brand Solutions di Clear Channel Italia, un vero e proprio hub creativo che realizza progetti ad hoc con personalizzazioni e soluzioni tridimensionali.

Oltre venti murales a Milano dal 2020 ad oggi
Ad oggi sono stati realizzati 20 + 1 murales realizzati a Milano, compreso quello di Etro visibile fino al 31 marzo in Corso Garibaldi 81. L’opera/advertising, dal titolo Time to Fly, è stata realizzata da Cheone, che ha già collaborato diverse volte con Clear Channel Italia. Attualmente è in corso (fino al 3 maggio 2023) la mostra personale “A beautiful mind”, al nhow Milano.

Tra i grandi brand che hanno deciso di optare per questa insolita comunicazione, solo per citarne alcuni, c’è Samsung che ha scelto questa soluzione per il lancio del Galaxy S20 FE. L’artista Loste, attraverso la sua passione per l’arte figurativa e classica e la sua grande attenzione per il dettaglio, ha trasformato una semplice parete in opera d’arte.
Fineco ha fatto realizzare diversi murales, tra questi, nel 2021 L’Araldo, sempre di Loste, che rifletteva uno dei valori cardine della digital bank: l’innovazione che nasce dal rapporto tra uomo e tecnologia.

Ancora Fineco ha voluto realizzare Uno sguardo al futuro di Chekos Art, con protagonista una bambina che giocava con un aeroplanino di carta. Il murale sembrava riflettere l’idea di un bambino che cresce e scruta ciò che lo aspetta e voler invitare i passanti a guardare il mondo con quella spensieratezza.
Loste & Mandragora hanno realizzato per Moncler un murale per il 70° anniversario del brand, dal titolo Extraordinary Forever.
Per Valentino, Nicholas Perra ha creato Valentino Toile Iconographe, nuovo pattern dedicato a celebrare il VLogo che per la prima volta veste il pret-à-porter e gli accessori della Maison.

Per LANCOME , Alessandra Pulixi in arte La Fille Bertha, street artist di fama internazionale, si è ispirata alla fragranza iconica “La vie est belle”. Protagonista una figura femminile a metà tra il reale e l’onirico nello stile dell’artista che considera l’arte uno strumento autorevole per fare cultura e veicolare valori positivi.
Nel 2023 anche Blauer USA ha fatto realizzare, da Pongo 3D, l’opera Spring Summer Campaign 2023, che rappresenta un’immagine della recente campagna SS23 Blauer USA. Uno spettacolare artwall che riesce a concentrare l’attenzione sugli iconici capi Blauer.

Infine, di nuovo Etro con Eden of Etropìa, realizzato da Cheone e Pongo 3D che, ispirandosi ai dipinti e ai ritratti dei preraffaelliti, reinterpreta un nuovo paradiso onirico e poetico.
Tra gli altri brand ci sono inoltre, Wizz Air, IWC, Nissan, Golia (Perfetti), ScalaPay e MV Line.