LA SPEZIA – Il Comune di Sarzana, in provincia di La Spezia, si unisce alle commemorazioni delle più importanti istituzioni e musei di Europa e degli Stati Uniti, per ricordare la grandezza di Pablo Picasso (Malaga, 25 ottobre 1881 – Mougins, 8 aprile 1973), a cinquant’anni dalla morte.
Pablo Picasso, le origini del mito, ospitata alla Fortezza Firmafede dall’8 aprile al 16 luglio 2023, è un racconto completo del percorso artistico del genio del ‘900, realizzato con l’organizzazione di Paloma, un progetto di Comediarting, e in collaborazione con il Museo Casa Natal Picasso de Málaga.

“La famiglia di Picasso – spiega la curatrice della mostra Lola Durán Úcar – era ligure ed è quindi una mostra che acquista anche per questo un significato ancora più profondo, si tratta di un ritorno alle origini. Se c’è qualcosa che possa arrivare a spiegare la complessa personalità di Picasso è la sua passione, la sua curiosità, il suo immenso affanno di conoscere e sperimentare. Picasso utilizza un marcato e inconfondibile linguaggio pittorico, pieno di genialità, che ha rivoluzionato il ventesimo secolo, e lo ha fatto diventare un mito”.


Il percorso espositivo
In mostra sono presentate oltre 100 opere, tra litografie, acquetinte, acqueforti, puntesecche, ceramiche.
Delle opere grafiche sono esposte quelle parigine, realizzate intorno ai primi del Novecento, fino alle ultime, realizzate quando si ritirò nella villa a La Californie in Costa Azzurra e ritrasse la giovane moglie Jacqueline Roque.

La mostra presenta anche un importante corpus di incisioni: la Barcelona Suite e la Suite des Saltimbanques, la Tauromaquia o Arte de torear e Dans l’Atelier. E poi ancora una selezione di ceramiche, oltre a un meraviglioso olio Tête de femme, ispirato da una delle sue muse amanti, Dora Maar.
Ad arricchire l’allestimento anche 18 fotografie, alcune realizzate da Juan Gyenes, provenienti dall’Archivio Gyenes e altre da Robert Capa, che raccontano la quotidianità del grande maestro.


Vademecum
PABLO PICASSO – Le Origini del Mito
Fortezza Firmafede – Sarzana (SP)
8 aprile – 16 luglio 2023
Opening stampa: 7 aprile, ore 12, Fortezza Firmafede
Giorni di apertura: Dal martedì alla domenica. Chiuso il lunedì
Orario: dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00
BIGLIETTERIA e GRUPPI
Biglietti: INTERO € 12 – RIDOTTO € 8
Per famiglie di 3 persone 24 € e per famiglie di 4 persone € 32
Residenti a Sarzana, giovani dai 12 ai 25 anni, over 65 anni, persone con bisogni speciali, insegnanti, militari, personale MIC, dipendenti Comune di Sarzana.
GRATUITO under 12 anni, giornalisti muniti di tesserino, guide turistiche, soci ICOM, accompagnatori di persone con bisogni speciali.
Gruppi: per i gruppi e scolaresche la Fortezza e il Museo sono visitabili anche oltre l’orario di apertura, previa prenotazione e con la possibilità di una guida. È possibile prenotare la visita anche combinata con la Fortezza di Sarzanello.
Contatti per gruppi Rossana Camuto- info@fortezzafirmafede.it – 3394130037 Contatti per scuole Virginia Galli-didattica @earthscrl.it – 3703433951. www.fortezzafirmafede.it www.visitsarzana.it